|
Successo a Teana per il Festival della Taranta e della Tarantella |
---|
23/08/2015 | Grandissimo il successo a Teana per il Festival della Taranta e della Tarantella. Due sere scandite dall'intenso ritmo della tarantella che ieri sera si è tinto di nero con Enzo Avitabile uno dei musicisti di spicco della musica italiana che ha collaborato con James Brown e Tina Turner, con Black Tarantella suo diciottesimo album vincitore del premio Tenco cui hanno partecipato tra gli altri Pino Daniele, Raiz, Guccini, Battiato, ha portato a Teana un suono antico e sempre nuovo, come lui stesso lo ha definito. Insieme a lui lo storico gruppo dei Bottari di Portico un gruppo musicale eccezionale che ha la particolarità di suonare usando botti, tini e falci, i suoni proposti scandiscono un ritmo arcaico legato alla tradizionale coltura della canapa, erano i contadini a percuotere forte questi attrezzi per propiziare il raccolto. Paisa' e' stato il saluto con cui è iniziato il concerto un saluto per imbarcare le comuni origini meridionale con il pubblico che ha vivamente partecipato ballando e "tenendo o ritmo". Un genere che unendo jazz, pop e blues, è uni slogan di amicizia e fratellanza. Felice e orgoglioso il sindaco di Teana Vincenzo Fiorenza che ha definito il concerto indimenticabile per Teana e altrettanto lo è stato il Presidnete della Pro Loco Vincenzo Lo Vaglio che ha visto concludersi il Festival con queste importanti presenze. Tra i brani cantati " A nnomm e Ddio" ricordando come tante volte vengono commessi delitti in tutto il mondo in nome di Dio, e poi il ritmo di " Soul E cipressi" un treno su cui c' e' posto per tutti, un altro grande messaggio quello contro la guerra contenuto nella canzone " Canta Palestina" . Immancabile il ricordo a Pino Daniele. coinvolgente la canzone "Mane e Mane" un ovcante pezzo che incarna l' ideale della fratellanza di tutti gli uomini che vi sono tutti sotto lo stesso cielo, auspicio di un dialogo spirituale , sociale e politico fra le culture. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|