|
Due serate musicali a Montescaglioso con " Passa la Banda" |
---|
23/08/2015 | Lunedì 24 e martedì 25 agosto 2015 la Città di Montescaglioso(MT), con la manifestazione “Passa la Banda”, vivrà due interessanti serate musicali, inserite nel calendario delle attività promosse dall' A.M.L. (Associazione Musicale Lucana) di Montescaglioso e G.A.L. Bradanica in collaborazione con il Comune di Montescaglioso, Regione Basilicata e “Io sostengo Matera 2019 Capitale Europea della Cultura”.
L’A.M.L., con il progetto “Passa la Banda”, intende proporre agli operatori della promozione territoriale un notevole strumento, la musica, per consentire un accrescimento del senso di appartenenza alla terra di Basilicata. L’obiettivo è, pertanto, la promozione del territorio lucano, tramite la diffusione della cultura musicale, capace di attirare importanti presenze di spettatori e turisti, soprattutto dalle vicine regioni.
Nel primo appuntamento, la Festa della banda di strada, lunedì 24, dalle ore 21, da Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, nei pressi dell’Abbazia benedettina di San Michele Arcangelo, prenderà avvio la carovana di artisti che percorrerà il percorso limitrofo al Centro storico montese per raggiungere la centrale Piazza Roma, in un clima che non mancherà di coinvolgere e divertire i presenti. Tra gli ospiti laSalento Funk Orchestra, una delle più rappresentative street band del panorama italiano, formata da: Alto Saxophone: Salvatore Pasca, Adriano Iurlaro; Tenor Saxophone: Dario Stefanizzi, Luca Mangione, Attilio Errico Agnello, Baritone Saxophone: Carlo Gioia, Flavio Dell'Aquila, Trumpet: Pietro Gioia, Giancarlo Dell'Anna, Alessandro Dell'Anna, Andrea Perrone, Trombone: Gianluca Ria, Nico De Filippis, Gaetano Carrozzo, Sousaphone: Giuseppe Baldari, Percussion: Alberto Stefanizzi, Francesco De Pascalis, Francesco De Stradis.
Martedì 25 agosto, alle ore 21, nell’Abbazia di S. Michele Arcangelo, la rassegna proseguirà con “In...Canto d’Estate” della Lucania Wind Orchestra, che proporrà un programma moderno ed accattivante, con atmosfere magiche e suggestive. La serata, infatti, sarà incentrata su un percorso musicale che includerà i grandi classici del repertorio lirico – sinfonico, la musica da film, i ritratti d’autore e le canzoni celebri. Saranno presenti il Soprano M. Maddalena Notarstefano ed il Tenore Sabino Martemucci, diretti dal M° Rocco Lacanfora.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|