HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A settembre torna la sagra del pecorino a Filiano

20/08/2015

Il Comune di Filiano organizza il 5 e 6 settembre prossimi a Filiano la 43° Sagra del formaggio che ha reso famoso il piccolo paesino in tutta Italia: il Pecorino di Filiano.
“Quando lavori bene, il formaggio canta, si sente cantare da lontano...” (Zì Vito, pastore di Filiano)
Zì Vito, pastore, allevatore e produttore di Pecorino di Filiano, ha lasciato in eredità un concetto di grande modernità: la qualità si vede, è un mezzo che abbatte le frontiere e consente di conquistare qualunque mercato.

Nata con l'obiettivo di migliorare le razze di ovini e quindi la qualità del formaggio, oggi la Sagra è diventata un'importante mostra mercato per promuovere i propri prodotti. Quest'anno, per la prima volta, riuniti gli espositori da tutti i 30 comuni dell'area di produzione del Pecorino di Filiano.

Fate un giro tra le vie del paese, troverete non solo l'ottimo Pecorino ma potrete assaggiare tante altre prelibatezze, dalle soffici burrate ai saporiti provoloni, fino alle più elaborate creazioni frutto della fantasia ed esperienza dei nostri produttori. Oltre ai prodotti lattiero caseari, potrete degustare vino, miele e tante altre eccellenze dell'enogastronomia lucana.

Ma la Sagra è anche tradizione e folklore, potrete ammirare gli antichi abiti aviglianesi che indossavano i nostri nonni, e sarete allietati dalla musica di organettisti locali e coinvolti dai balli dei gruppi folkloristici.

Sabato 5 settembre alle 21.30 lo spettacolo di Officine Popolari Lucane di Pietro Cirillo da Tricarico (MT), l'anima taranta della Lucania.

Domenica 6 settembre alle 21.00 Musicamanovella da Pignola (PZ), una commistione di stili e di culture musicali, dalla Lucania al Nordafrica alla Jamaica in uno dei gruppi più interessanti del panorama locale.

Ricordi di tempi lontani, enogastronomia, gioia, divertimento, convivialità, la Sagra del Pecorino di Filiano è questo e molto altro ancora.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo