HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presentato il libro "Terranova di Pollino,Storia e volto di una Terra"

20/08/2015

Continua, a Terranova, la FestAgosto 2015 della Cultura, che, dopo quelli di Vincenzo Labanca e Pasquale Tufaro, ha visto la presentazione del nuovo libro di Giovanni Viola "Terranova di Pollino,storia e volto di una Terra", edizioni Les Flaneurs di Bari.
Anche questo evento si è svolto nella sala consiliare, con il patrocinio dell'Amministrazione comunale e della Pro Loco.
Viola, dopo la pima edizione del 1981, ha completato il suo lavoro sulla storia del natio paese, arricchendolo di nuove ricerche e di inediti documenti, che sono serviti a collocarlo nel giusto contesto della Val Sarmento.
Il sindaco Franco Ciancia e la delegata alla Cultura, Mariella Oliveti, da accoglienti padroni di casa, hanno espresso il loro vivo compiacimento per la qualificata opera di Viola, considerata una grande testimonianza d'amore per Terranova.
E' toccato al professore dell'Università di Bari Ignazio Grattagliano evidenziare le tematiche che il testo, oltre alla parte puramente storica, presenta,come la globalizzazione, l'onestà, la fiducia,per esempio. Ha parlato anche dell'attualità dei paesi ed espresso l'auspicio che la politica faccia molto di più di quanto verificatosi fino ad oggi, per assicurarne la sopravvivenza stessa ed evitare un ulteriore squilibrio socio economico nazionale.
Giovanni Labanca, di cui Viola ha inserito nell'introduzione la recensione scritta sul primo volume nell'ottobre 1981 sul periodico "Ciao Lucania",si è detto onorato di questo privilegio ed ha sottolineato il certosino impegno dell'autore, che in questi lunghi anni si è trasformato in un vero e proprio "topo" di archivi storici e biblioteche per il reperimento di preziose testimonianze, fedelmente riportate, a rigor di storia.
Giovanni Viola, ovviamente molto commosso,dopo aver ringraziato gli amministratori ed i numerosi presenti, ha ripercorso il lungo viaggio intrapreso fino al definitivo completamento di quello che ha definito un autentico "atto d'amore" per la sua cara Terra e, dedicandolo ai nipoti Ilaria, Claudia e Gianluca, proporlo come testimone da passare alle future generazioni, perchè ne facciano strumento di conoscenza e tesoro da ravvivare costantemente nei tempi futuri. A conclusione del suo intervento, salutato da affettuosi applausi, ha ringraziato Agostino Canosa, Antonio Di Taranto, Pino Caprara, Gianbattista Tufaro e Menotti, Bennati, di cui ha riproposto alcune pagine di loro pubblicazioni su Terranova, ad arricchimento ulteriore del suo libro.
La poetessa Maria Stella Schilizzi ha declamato alcune toccanti poesie: "Sul Pollino", di Egidio Ventimiglia, dedicata ai dottori Francesco Faillace e Franco Chiarelli , "Pollino" e "Volto di una Terra, mentre Leonardo Riccardi, del gruppo Suoni,ha dato prova di bravura con la zampogna, simbolo stesso di Terranova.
Antonio Di Taranto, presidente della Pro Loco, ha, ancora una volta, magnificamente coordinato gli interventi.
Terranova di Pollino, con questa ulteriore presentazione di libri, ha dimostrato quanto senta importante anche la Cultura che, unitamente alle altre manifestazioni sportive e canore, ha fatto di FestAgosto 2015 un grande appuntamento estivo, a beneficio dei numerosi turisti e dei terranovesi stessi, grazie alla sinergica collaborazione tra Amministrazione Comunale e Pro Loco.

Giovanni Labanca





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo