HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L.Ronfanti ed A. Masserenti “La scienza fa bene ( se conosci le istruzioni)

16/08/2015

Il libro di Luca Ronfanti ed Armando Masserenti “La scienza fa bene ( se conosci le istruzioni) edito dalla Casa editrice Ponte alle Grazie ed acquistabile al prezzo di 16 euro, presenta una serie di temi che sono che sono al centro di almeno tre distinti generi di trattazione:
Quelli che riguardano la pericolosità della scienza e delle sue applicazioni: quelli che ne presentano una visione ottimistica anche senza cadere nella retorica delle “magnifiche sorti e progressive” un terzo genere molto fiorente da alcuni decenni che analizza le bufale scientifiche e la cattiva comunicazione da cui esse spesso nascono.
Pertanto il testo si propone di approfondire il problema in modo trasversale, facendo emergere gli intrecci invisibili che ne sono alla base, in modo da mettere a punto gli strumenti per proporre alcune soluzioni.
Tra coloro che hanno cercato di analizzare l’insanabile contrasto tra scienza e società, molti sono caduti nella trappola dei luoghi comuni come quello di attribuire alla scienza il compito di fornire risposte semplici e concrete, quando il suo vero obiettivo è soprattutto quello di porsi delle domande, nel modo più corretto possibile.
Tra le varie tesi che vengono esposte nel volume vi quella inerente la ricerca scientifica, intesa in un senso molto ampio da abbracciare ogni disciplina che non ha soltanto una valenza culturale, se vogliamo astratta, ma anche un impatto concreto sulle nostre esistenze, per quanto tale impatto possa essere poco visibile perché diluito nel tempo e distribuito in varie forme all’interno della collettività.
Nel complesso questo libro è molto interessante in quanto demistifica le menzogne a luoghi comuni sulla scienza, mettendone in luce, anche a partire da casi di cronaca, metodi, fini, limiti, comportamenti e soprattutto la sua assoluta importanza nella nostra società massmedializzata.

Biagio Gugliotta




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo