HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ripacandida, incontro con la scrittrice lucana Lucia Santoro

25/03/2011

Con la splendida cornice delle opere lignee del maestro Giuseppe Ligrani, domenica 27 marzo 2011, alle ore 17,30, Ripacandida incontrerà la poesia di Lucia Santoro con approfondimenti, riflessioni e declamazioni del libro “Il Pianista del Cuore”, edito dalla Regione Basilicata nel 2005, pubblicazione che ha visto la collaborazione, per la realizzazione, di nomi prestigiosi di livello internazionale, quali Enrico Benaglia per le immagini pittoriche e Stefano Cucci per le musiche.

L’evento, organizzato dall’Amministrazione comunale di Ripacandida e dalle Associazioni Acli
“I fiori del Vulture” e Papirus, è inserito nel progetto itinerante della mostra “Nel passato la radice del presente, nel presente il seme del futuro” di Giuseppe Ligrani.

Il sindaco di Ripacandida, Giuseppe Annunziata, da sempre sensibile promotore di iniziative culturali di largo respiro, ritiene importante l’attenzione da parte delle Amministrazioni verso avvenimenti che mettono in risalto la creatività e la comunicazione di sentimenti ed emozioni dei lucani.

La serata sarà coordinata da Giuliana Trama, con gli interventi di Giuseppe Annunziata-Sindaco,
Antonia Flaminia Chiari-presidente associazione Acli “I fiori del Vulture”, Edmondina Corella-presidente associazione Papirus, Giuseppe Ligrani-scultore

Maria Pistone e Mariangela Lorenzo con le suggestive note di arpa e violino accompagneranno la declamazione delle liriche a cura di Giuliana Trama e dell’autrice.

In occasione dell’evento saranno consegnate alla Direzione scolastica le foto del laboratorio creativo realizzato da Giuseppe Ligrani con le scuole elementari di Ripacandida.

In conclusione, una dimostrazione dell’Arte della falconeria con Mariano Izzo e Michele Villani, dell’Associazione Bitmovies.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo