|
Pisticci: Elio Germano al Lucania Film Festival |
---|
11/08/2015 | Elio Germano raggiunge Giovanni Veronesi al Lucania Film Festival nel giorno in cui l’evento di cinema più resistente di Basilicata celebra la settima arte in un super talk che caratterizzerà la serata in Sala Grande, il salotto più chic della rassegna, sul sagrato della chiesa Madre.
Con l’attore e storico anchorman del LFF, Fabio Morici, sarà conduttrice speciale del dibattito la sceneggiatrice Silvia Scola, figlia del grande Ettore, assieme a Manuela Gieri, docente di cinema, fotografia e televisione presso l'Unibas. Sul palco del LFF, innanzitutto, saliranno alle 21.15 i registi vincenti del cinema lucano, ovvero Nicola Ragone e Giuseppe Marco Albano, vincitori rispettivamente del Nastro D’Argento e del David di Donatello 2015. A Sonderkommando di Ragone, peraltro, il LFF dedica una photo exibition a cura di Patrizio Cocco e Marco di Meo. Nel film, scritto assieme a Silvia Scola, recita anche Fabio Morici.
Giuseppe Marco Albano ha frequentato il LFF sin dagli albori della sua carriera, esaltata dal David di Donatello assegnato al suo "Thriller", riconosciuto come miglior corto italiano 2015. Alle 22.30 Silvia Scola presenterà Elio Germano e Giovanni Veronesi, per una discussione sul cinema. Durante il dibattito passeranno sul grande schermo alcune clip di ‘Concorrenza sleale’ di Ettore Scola, scritto anche da Silvia Scola, con Elio Germano che fa parte del cast. Gli intrecci virtuosi del LFF proseguiranno con una performance di Veronesi e Germano: a seguire la proiezione del film ‘L’ultima ruota del carro’, in cui il regista di Prato dirige lo stesso Germano.
Prima del momento più atteso nella programmazione del 12 agosto, il LFF ospiterà sul Terrazzo l’approfondimento su Basilicata #luogoideale, spunti di narrazione del territorio tra linguaggi globali e destini locali. Interverranno Carmine Cassino, Sergio Ragone, Paride Leporace e Rocco Calandriello. LuogoIdeale è il blog di Sergio Ragone, che ha l’obiettivo di mettere in luce l’eccellenza lucana facendo leva su una spinta collettiva di narrazione positiva. Carmine Cassino è collaboratore dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona. Ha fondato l’ISSBAM – Istituto di Studi Storici per la Basilicata Meridionale – di cui è vice-presidente. È direttore di Basiliskos, una rivista di studi storico-umanistici che si pone il piacevole obiettivo di diffondere la cultura lucana. Paride Leporace è il direttore della Lucana Film Commission, Rocco Calandriello è il direttore artistico del LFF.
Dopo mezzanotte la scansione dell’universo cinema proseguirà col talk ‘Il Cinema sinestetico di Stanley Kubrick a cura di Gianni Saponara. Il LFF dà spazio, inoltre, anche ai linguaggi più moderni della comunicazione cinematografica presentando in uno specifico incontro la web serie ‘While’ con regia di Alexander Maffei e Simone Martone.
Le proiezioni in sala hanno in programma la sezione Spazio Italia, una selezione di 8 titoli, tra cui due opere finanziate con il Bando alla crisi indetto dalla Lucana Film Commision, La Riva di Nicola Ragone e il documentario Mater Matera di Andrea Di Consoli. Il direttore Paride Leporace si è detto “molto soddisfatto che questi due film siano in concorso: Mater Matera verrà proiettato al festival in anteprima italiana, mentre La Riva, prodotto dalla pisticcese Arifa Film, rappresenta l'ultima opera di Ragone, già protagonista della serata.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|