|
La rassegna itinerari ed agroalimentare di Basilicata, riparte da Milano |
---|
18/10/2011 | Continuano le adesioni da parte di Enti, aziende ed associazioni, per la seconda tappa della rassegna itinerante Itinerari ed Agroalimentare di Basilicata che si svolgerà entro la metà del prossimo mese di novembre, nella città di Milano, in collaborazione con l’associazione Lucani a Milano, rappresentata dal montalbanese Michele Petrocelli.
Gaetano Vitelli, organizzatore dell’evento: “La nostra organizzazione è costantemente impegnata per organizzare in ogni minimo particolare la seconda tappa di “Itinerari ed Agroalimentare di Basilicata” che si svolgerà in un hotel milanese, nel mese di novembre. Stiamo ultimando i contatti con alcuni rappresentanti istituzionali ed aziende, prima di stilare il programma definitivo dell’evento. Ho riscontrato interesse da parte di sindaci ed amministratori degli enti lucani. La Provincia di Matera rappresentata dal Presidente Franco Stella e dall’Assessore al Turismo Angelo Garbellano esporrà nel capoluogo lombardo, le rinomate produzioni olearie e vitivinicole di Matera e della sua provincia. Gianpiero Perri, Direttore Generale Apt Basilicata promuoverà eventi e nuovi attrattori turistici della Basilicata, unitamente ad itinerari classici ed inediti del turismo lucano. Franco Fiore, vice presidente dell’Ente Parco Nazionale del Pollino presenterà le produzioni agroalimentari tipiche e biologiche del Pollino Lucano, unitamente agli attrattori turistici ed agli eventi programmati dall’Ente Parco. L’assessore regionale alla cultura Rosa Mastrosimone ha programmato nella rassegna milanese una dettagliata azione di valorizzazione e comunicazione dei Castelli di Basilicata, con esposizione di pannelli fotografici dei castelli lucani”.
La conferenza stampa ufficiale dell’evento è fissata per il prossimo 24 ottobre, alle h.10.30, presso la sala consiliare della Provincia di Matera.
Seguirà aperitivo a base di vini di Basilicata.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|