HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Castelluccio Inf.: 10 Agosto II^ edizione Premio Castelluccio Porta del Pollino

9/08/2015

Si terrà lunedì 10 agosto in piazza San Nicola di Castelluccio Inferiore, la seconda edizione del Premio Castelluccio Porta del Pollino. Il premio nato per omaggiare le personalità del territorio che si sono distinte in particolari ambiti artistici: dalla musica all’imprenditoria, fino alla cultura e all’artigianato. Il premio Castelluccio Porta del Pollino diventa occasione per promuovere la storia, le tradizioni e le eccellenze non soltanto di Castelluccio, ma dell’intero territorio.
La serata, organizzata dall’Associazione culturale TerrAccogliente, è stata fortemente voluta e portata avanti con impegno e dedizione dalla presidente dell’associazione, la signora Antonietta Gaudiosi.
Cinque i premiati di questa seconda edizione: Vittorio Cappelli, storico e scrittore, nonché professore universitario; la poetessa Angelina Russo; il maestro-artigiano Giacomo Agrello; il dottor Egidio Sproviero, medico delle Rappresentative di Calcio della LND- FIGC Basilicata; e Vincenzo Scruci, cantautore e pianista. L’appuntamento è per le 21 in piazza San Nicola.
Il preserata, in una sorta di evento nell’evento, sarà dedicato alla poesia, con un incontro condotto da Angelina Russo. A partire dalle 19 con “Cerchi Concentrici”, la poetessa guiderà il pubblico in un percorso fatto di letture di poesie e proiezioni video delle poetesse Alda Merini, Daniela Ferraro e Angelina Russo. Contestualmente sarà allestita una mostra di pittura, realizzata dagli Artisti Russi in visita in Basilicata e curata dalla dottoressa Vittoria Petrova; musiche e voci saranno invece affidate al duo Pennetta- Scruci.

Nicoletta Fanuele



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo