HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Chiusura del MAF 2015 affidata alla world music dei Med Free Orkestra

9/08/2015

Si concluderà con una giornata intensa e variegata l'VIII edizione del Making Art Festival, che domenica 9 agosto, nella villa comunale di Marconia, proporrà un programma capace di incontrare i gusti di tutti, a partire dai bambini. Maf Kids è l'appuntamento consueto con il pubblico dei più piccoli che, a partire dalle 17:30, sarà coinvolto in laboratori ludico-educativi dedicati alla sana alimentazione, con attività organizzate in collaborazione con le MaMa, alla presenza di una tecnologa alimentare e di un istruttore di salvamento Academy, che si occupa di disostruzione pediatrica.

L'aperitivo culturale (ore 19:30) sarà una variazione sullo stesso tema, in compagnia dell'associazione “Salviamo La Pelle” di Matera - che si occupa di prevenzione delle malattie promuovendo le antiche e sane tecniche di coltivazione - e attraverso le testimonianze del counselor Antonietta Verna, del medico chirurgo Antonio Spagnuoli e dell'agronomo Valentino Dibenedetto.

Chiusa la parentesi riflessiva, dalle 21:30 si lascerà spazio al sano divertimento con la musica degli Splicing e dei Med Free Orkestra. Non solo funk per il sound dei primi che, come accade in un processo genetico a cui si ispira il loro nome, hanno tolto “pezzi del loro RNA” per sostituirli con altri generi, tra cui jazz, rock, roots e progressive.

E' un mix di sonorità del mondo, invece, la musica proposta dai Med Free Orkestra, formazione multietnica che schiera soprattutto percussioni e fiati sul campo di spartiti dalla collocazione geografica spesso incerta, fra ritmi danzanti e melodie turbinose. Provenienti da ogni Sud del mondo (Senegal, Ucraina, Grecia, Iran, Argentina, Cile, Perù e Italia), gli strumentisti che animano la Med Free Orkestra si sono incontrati a Roma, e nella capitale hanno celebrato un grande risultato, suonando quest'anno sul palco del Primo Maggio. La serata si concluderà con un reggae Dj set a cura di Pampa DanceHall.

Tra una nota e l'altra, in una location che continuerà ad avere come cornice le opere del Maf Expo, verranno consegnati i Premi Cultura Sostenibile a rappresentanti delle associazioni Lucanapa e Syscrack e alla cooperativa sociale Anthos.

Prima che la parata afro-brasiliana, preparata durante il laboratorio di samba, invada nuovamente Marconia, il nucleo originario della popolosa frazione sarà attraversato dai partecipanti all'Urban Orienteering, una vera e propria “caccia al tesoro fotografica” sulle tracce della colonia confinaria, organizzata da Basilicata Explorer nell'ambito della sezione Maf in Nature.

Il MAF, patrocinato da Regione Basilicata, Provincia di Matera e Comune dei Pisticci, è organizzato dall'associazione culturale Emanuele 11e72 di Marconia, da poco diventata anche Circolo Arci. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.makingartfestival.it e sull'omonima pagina Facebook.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo