|
SassieMurgia a CamminAmare 2011 |
---|
18/10/2011 | "Siamo tornati dal Cammino di Marcella, ma il cammino alla ricerca di realtà da raccontare non può terminare qui. E quindi ci siamo rimessi in moto: destinazione Basilicata”.
Così Anna Maria Rastello, promotrice del “Cammino di Marcella” camminata-evento lunga 1300 Km in cinquantatre tappe, da Rossiglione, in provincia di Genova, a Lourdes in Francia, iniziativa nata da un tragico evento che ha reso disabile sua figlia Marcella.
La Rastello insieme ad altre cinque persone, un fotografo, un musicista, un pittore, un “raccoglitore di storie” ed una comunicatrice ambientale ha avviato il progetto CamminAmare Basilicata, viaggio a piedi nei luoghi del film di Rocco Papaleo, e lungo le coste tirreniche e ioniche alla ricerca dei paesaggi naturali e agricoli da scoprire a 3 km l’ora. Un “coast to coast” di 11 tappe, con un prologo (due tappe da Sapri a Praia a Mare sul Tirreno) ed un epilogo(tre tappe da Marina di Ginosa a Marina di Nova Siri sullo Ionio).
Molteplici sono gli scopi dell’evento, aperto a tutti e gratuito. Anzitutto, raccontare persone e iniziative economiche che producono ricchezza rispettando il territorio e chi lo abita; approfondire la conoscenza del popolo lucano attraverso la sua musica e le sue storie con il coinvolgimento di musicisti, poeti e letterati; indagare le trasformazioni dei paesaggi costieri; tracciare con GPS l’intero itinerario percorso per renderlo fruibile a chiunque voglia ripercorrerlo.
Anche l’associazione culturale materana SassieMurgia, da anni impegnata nella promozione e tutela dell’area murgiana lucana ha aderito. Luca Petruzzellis e Francesco Foschino si uniranno ai camminatori sabato 22 Ottobre p.v. nella tappa che li porterà da Aliano a Craco, attraverso i paesaggi lunari dei calanchi.
CamminAmare Basilicata prevede, oltre al lungo coast to coast da percorrere rigorosamente a piedi, una serie di incontri nei territori attraversati per creare uno sciame d’interesse e di proposte sulle strategie necessarie a un’economia altra, da costruire dal basso, con piccoli e rivoluzionari esempi locali. SassieMurgia darà il suo contributo anche nell'ambito degli incontri pubblici, dove sarà esposta ai presenti l' esperienza associativa pluriennale al servizio del territorio nel quale è nata e opera attivamente.
Per maggiori informazioni:
CamminAmare Basilicata: http://www.camminodimarcella.movimentolento.it/it/page/progettoCB/
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|