|
Siris festival 2015,Nova Siri Centro, 11 e 12 agosto 2015 |
---|
7/08/2015 | Rievocazioni storiche, estemporanee di pittura, percorsi artistici ed enogastronomici, sono questi gli ingredienti di un SIRIS Festival che si preannuncia ricco di novità. L’evento è promosso dall'associazione culturale SUD Gigi-Giannotti in collaborazione con ProLoco di Nova Siri grazie al contributo Piot Metapontino e gode del patrocinio di: Senato della Repubblica, Regione Basilicata, provincia Matera, Comune di Nova Siri.
Curato dal direttore artistico Pasquale Chiurazzi (nonché presidente dell'Associazione) il Festival, giunto alla sua XVIII edizione, si svolgerà l’11 e il 12 agosto a Nova Siri centro rispettivamente con un doppio appuntamento “La notte dei briganti” e il “Premio SIRIS”, vede inoltre la partecipazione di Emergency Potenza, l’Istituto Pitagora di Policoro e le scuole di ballo King's dance club e Dance on beat.
Per due notti l’antico borgo si vestirà del tema “Coloriamo la musica” che farà da filo conduttore per l’estemporanea d’arte visiva "Sotto il cielo di Bollita" con gli artisti dislocati negli angoli più suggestivi del centro storico. All’interno dei palazzi storici mostre e reading di poesie in vernacolo, mentre i vicoli si preparano ad essere riscoperti nel loro fascino con stand, presidi slow food, percorsi dell’artigianato e l’immancabile itinerario enogastronomico con protagonisti i piatti della tradizione locale.
NOTTE DEI BRIGANTI. Si parte l’11 agosto con la libera rievocazione della “presa del municipio di Bollita” (prima denominazione del comune ionico) mentre i figuranti sfileranno con gli abiti tradizionali appositamente confezionati dalle ragazze dell’indirizzo “Abbigliamento e Moda” dell’Istituto Pitagora di Policoro. Nella cornice di Palazzo Spanò un piccolo “museo del brigante” si prepara ad accogliere documenti storici che attestano le incursioni dei briganti assieme alla mostra dei bozzetti originali degli abiti realizzati dall’ISIS Pitagora, ospite d’onore il prof. Vincenzo Labanca autore di diversi romanzi storici sul brigantaggio. A scaldare le piazze del centro storico le note folk, balcaniche e gypsy dei “percorsi musicali” con cinque gruppi: Balca Bandanica, Briganti Montesi, Rivota Popolo, Salvatore Russo Gypsy Jazz Trio, dj Tony Touch, mentre nella chiesa madre si terrà il concerto del coro polifonico “Monteverdi”.
PREMIO SIRIS 2015. Il 12 agosto appuntamento con il Premio SIRIS 2015 assegnato alla Fondazione Matera-Basilicata 2019, un riconoscimento “open future” a Matera Capitale 2019. Il Premio consiste nell’opera scultorea dell’artista Giulio Orioli e verrà consegnato al presidente della Fondazione e sindaco di Matera, Raffaello De Ruggieri, saranno presenti il Presidente della regione Basilicata, Marcello Pittella, i membri del CDA e del Comitato Scientifico, il presidente del CSI di Matera Carlo Chiurazzi, l’onorevole Cosimo Latronico, l’amministrazione provinciale e i sindaci de “La Costa del Metapontino” e dei comuni limitrofi. Presentano il direttore de ilMetapontino, Gianluca Pizzolla, e la giornalista de ilMetapontino, Lucia Varasano. Saranno inoltre premiati i ragazzi degli Istituti che hanno partecipato al concorso scolastico “Coloriamo la musica” e l’artista vincitore dell’estemporanea “Sotto il cielo di Bollita”. A chiudere la serata il concerto di “Istamanera” gruppo etno-popolare di Terranova del Pollino.
E' previsto un servizio di navetta a cura delle autolinee Nole' con partenza alle ore 19.30 e 20.30 dai villaggi e ritorno ore 23.30 e 00.30.
Il Presidente
Pasquale Chiurazzi
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|