|
A Moliterno proiezione di “Una scomoda verità” di Davis Guggenheim |
---|
23/03/2011 | Quarto giorno di proiezioni per la rassegna “Film-Ambiente-Territori”, targata Parco dell’Appennino Lucano della Val D’Agri e Lagonegrese e diretta dal giornalista Mimmo Mastrangelo. Nella Sala Conferenze dell’Istituto per Geometri e Ragioneri Ferdinando Petruccelli Della Gattina viene proiettato (ore 11.00) il “film-ecologista” con protagonista Al Gore “Una scomoda verità” (2006) di Davis Guggenheim. Vice-presidente con Bill Clinton dal 1993 al 2000, il senatore democratico Al Gore, sconfitto alle elezioni presidenziali del 2000 da Bush Jr. per una piccola e sospetta differenza di voti – si dedicato interamente al problema del surriscaldamento del pianeta di cui si occupa da 40 anni e sul quale ha pubblicato nel 2002 il libro “Earth in the Balance: Ecology and the Human Spirit. Al Gore ha scelto di occuparsi di ambiente come show-man itinerante, portando il suo spettacolo didattico sulla difesa del pianeta in più di 1000 località. Così, per iniziativa dell’ambientalista Laurie David e del produttore Lawrence Bender che hanno coinvolto nell’impresa la Paramount Classics e le nuove Participant Productions, è nato il documentario più allarmante mai realizzato sul’argomento. “Una scomoda verità” inaugura un nuovo sottogenere, il film-conferenza, ha vinto l’Oscar del miglior documentario e non manca la voce di Al Gore di polemizzare contro la massiccia disinformazione dei mass-media. Dice Al Gore “Tutte le pubblicazioni scientifiche sostengono l’esistenza del fenomeno del riscaldamento della terra, invece il 53% di reti tv e giornali lo negano. “E’ un film straordinario questo di Al Gore – sostiene il commissario del Parco dell’Appennino Lucano – ho voluto che venisse inserito nella rassegna Film-Ambiente-Territori” perché è altamente istruttivo, proiettarlo in cui scuola va anche ad affermare la necessità di promuovere la conoscenza anche attraverso il linguaggio del cinema e, quindi, dell’audiovisivo in generale”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|