HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

CinemadaMare: breve intervista a Jo Champa

31/07/2015

Continua l’appuntamento con CinemdaMare e la Rassegna del cinema di Maratea. Ieri pomeriggio una delegazione di giovani partecipanti a CinemadaMare insieme al direttore Franco Rina ha incontrato l’attrice italo-americana Jo Champa, che è arrivata in Basilicata direttamente da Los Angeles. Dopo aver dato consigli ad attori e filmmakers, la bella attrice ha concesso una breve intervista.
D: Cento giovani filmmakers da tutto il mondo, attori, attrici, montatori, registi, direttori della fotografia, sceneggiatori, un popolo autosufficiente per fare cinema che vive insieme due mesi e mezzo, che gira l’Italia per fare film, cosa ne pensa?

J: Straorinario, in una parola sola: straorinario.

D: E’ un’esperienza che consiglia agli aspiranti filmmakers?

J: Assolutamente si, penso che tutti avrebbero qualcosa da imparare da un’esperienza del genere. È un’esperienza unica, che io prima di conoscere Franco (Rina, ndr) non avevo mai sentito. Ho solo paura che se lo raccontate troppo in giro, NY film school, US film school, potrebbero rubarvi l’idea, spero che Franco abbia messo il copyright!
D: Un consiglio per i giovani e le giovani attrici: cosa si sente di dire ad un’aspirante attrice ad esempio, che viene dall’India, dal Sud africa, dalla Birmania e dal Messico?

J: Di non smettere mai di lavorare, di non aspettare che qualcuno bussi alla porta, di continuare a studiare, di leggere libri, di leggere sceneggiature, guardare tanti film e non buttarsi giù di morale perché è personale ma purtroppo non è personale, fa parte del business, ma di non smettere perché alla fine chi vince la gara è quello che non lascia la gara.

D: Quanto è contata la sua italianità, molto evidente, lei non hai avuto nessuna difficoltà all’inizio, si è subito presentata come un’attrice di origini italiane.
j: Sì, mi sono subito presentata come un’attrice di origini italiana, di Brooklyn, negli Stati Uniti, come tutti. L’ho fatto poi ho provato anche a colorare i capelli di biondo, di rosso, perché sai andava di moda, un’attrice piuttosto che un'altra, e poi alla fine scopri che devi essere solo te stessa, la persona che riesce ad essere se stessa al meglio è quello che esce fuori.

D: C’è stato un momento in cui la bellezza le ha creato dell’imbarazzo?

J: Sì, tanti produttori impertinenti, tanti casting director, anche per ruoli in film dove volevano persone che erano meno belle, cercavano la “vicina di casa”, ma non sono proprio la vicina di casa…


D: Come trova Maratea come set e location per fare film?

J: Maratea è meravigliosa, è la prima volta che sono qui, mi sono tuffata a mare oggi, io che sono stata nei mari di tutto il mondo, dai Caraibi, a Bora Bora, nell’oceano Pacifico, le Hawaii, la California, anche se l’oceano non mi piace, è bellissimo qui, invito tutti a venire a Maratea, non solo per il film festival ma proprio come località meravigliosa da visitare, perché è veramente di una bellezza che lascia senza fiato.









archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo