|
L’amministrazione augura ai 30 ragazzi di Vox Populi l’inizio di un buon viaggi |
---|
30/07/2015 | La sala consiliare di Palazzo Materi ha accolto e radunato i ragazzi che hanno aderito all’iniziativa del blog Vox Populi che consiste in una passeggiata di sette giorni Basilicata Cost to cost partendo da Maratea il giorno 31 luglio.
Ad accogliere i trenta camminatori il sindaco del comune di Grassano Francesco Sanseverino e il presidente del consiglio Antonio Carbone a nome di tutta l’Amministrazione che ha patrocinato l’iniziativa.
“Che il tesoro di questa esperienza possa portare un arricchimento non solo a voi ma anche a tutta la nostra terra”. Queste le parole d’augurio del sindaco ai giovani provenienti da diverse regioni d’Italia che hanno deciso di scoprire la Basilcata sull’entusiasmo lanciato dal film dell’attore lucano Rocco Papaleo Basilicata Cost to Cost.
Andando a piedi, ha continuato il sindaco Francesco Sanseverino, si possono scoprire paesaggi, colori e sapori della Basilicata spesso sconosciuti anche a noi che ci abitiamo. E’ lodevole questa iniziativa che vuole far conoscere la nostra Basilicata auspico per questo che a fine di questa esperienza si possa realizzare un lavoro di sinergia per un percorso turistico-culturale che veda sempre più partecipazione.
L’Amministrazione ha donato alcuni libri che parlano di Grassano e che i ragazzi consegneranno ai comuni delle tappe che sono: Maratea, Trecchina, Lauria, Castelsaraceno, S. Chirico Raparo, Aliano, Tursi, Scanzano jonico e arrivo a Grassano il 07 agosto.
Durante il viaggio sarà girato un documentario da una troupe a seguito dei camminatori dal titolo: “ Cristo si è fermato ad Eboli o no? A sostenere questa iniziativa anche l’associazione Crassanum che ha supportato l’iniziativa con dei dvd che parlano di Levi a Grassano.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|