HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Babylonica vince il Premio Bramea 2011

12/10/2011

È “Babylonica - Incontro Internazionale tra Culture” a vincere il Premio Bramea 2011 per la sezione
Miglior Grande Evento.
Istituito dall’Associazione Bramea del Vulture di Melfi, il Premio, giunto alla VII edizione, nasce per dare
lustro alla Basilicata premiando le eccellenze lucane in ambito culturale, turistico e sociale.
La Commisione Tecnica del Premio, presieduta da Antonio Iazzetti, dopo il lavoro di un anno ha selezionato tre
eventi a contendersi il riconoscimento che, oltre naturalmente a Babylonica, sono stati “La Storia Bandita” di
Brindisi Montagna e “La Festa del Sambuco” di Chiaromonte.
L’evento, uno tra i più consolidati organizzati dalla Pro Loco di Lagopesole, è stato poi presentato, l’11
Settembre, ad una Giuria composta da oltre 20 persone formata da giornalisti, professori e professionisti. Ad
una settimana di distanza è arrivato il risultato della votazione che proclamava vincitore l’evento del borgo
federiciano. Il Premio è stato ritirato l’8 ottobre nella Serata di Gala alla presenza di autorità e di esponenti del
mondo della cultura regionali.
Babylonica è l’evento che mira a dischiudere uno scenario d’altri tempi quando saperi ancestrali,
contaminazioni linguistiche, convivenza di canti e incroci di danze si realizzavano nelle antiche corti imperiali.
Oggi, quindi, una percezione di incomparabile fratellanza aleggia tra le differenti forme culturali che si
trasformano in universali e unificanti quando suoni, colori e sapori di mondi lontani si fondono nella notte
castellana.
Il riconoscimento Bramea giunge, inoltre, dopo che l’evento è stato selezionato dal webzine Tafter che indaga
il sistema culturale con uno sguardo trasversale, critico e analitico proponendo ai suoi lettori, attraverso i
contributi di esperti del settore, le connessioni e i rapporti tra economia e cultura. Quindi Tafter per “Un
Ferragosto Culturale, tutti gli eventi in Italia del 15 agosto 2011” ha proposto una serie di appuntamenti,
due per ogni regione italiana, che declinano i temi inerenti la cultura e il territorio selezionando per la Basilicata
la 17° edizione di Babylonica.
Questi due importanti riconoscimenti per Babylonica inseriscono l’iniziativa a pieno titolo nei Grandi Eventi
della Regione Basilicata e confermano Lagopesole territorio ed eventi di eccellenza.
“La segnalazione di Tafter e il Premio Bramea 2011 – afferma il presidente Carlo Lucia - premiano il lavoro
della Pro Loco che negli ultimi anni è stato incentrato su un maggiore slancio culturale dell’attività associativa
volta a rendere Lagopesole un polo di eccellenza per lo sviluppo turitico-culturale del territorio.”



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo