HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ad Avigliano il trekking letterario con l'associazione Lucanima

23/07/2015

L’Associazione Culturale Lucanima di Avigliano (PZ) organizza per il giorno sabato 25 luglio un Trekking letterario denominato “Ai piedi del Castello. Passi e poesia sul percorso mariano e sul Tratturo Regio di Avigliano” .
L’evento, gratuito, di valorizzazione culturale e naturalistica si svolgerà secondo il seguente programma:

h. 12.00 Raduno e registrazione dei partecipanti presso la Fontana del Monte Carmine di Avigliano (PZ), lungo il Percorso Mariano;
h. 12.30 Visita guidata al Santuario e alla Statua lignea della Madonna del Carmine (m. 1228 s.l.m.);
h. 13.15 Pranzo a sacco a cura dei partecipanti presso il Monte Carmine;
h. 15.30 Partenza a piedi per Lagopesole;
h. 17.00 Arrivo a Lagopesole. Accoglienza e visita al Castello di Lagopesole (Avigliano- PZ) (m. 820);
h. 18.00 Reading ai piedi del Castello Federiciano.

“La mission di Lucanima è quella di valorizzare il patrimonio culturale lucano a tutto tondo. Il cammino è la giusta dimensione per conoscere ed apprezzare la nostra splendida terra. Cammino inteso come incontro con la natura che si ammira camminando i nostri antichi tratturi, la spiritualità della venerata Madonna del Carmine, la storia che si respira nei nostri castelli federiciani, l’essenza di un territorio straordinario” dice Mara Sabia presidente di Lucanima “L’idea di un trekking letterario ha l’obiettivo di coniugare l’interesse di Lucanima verso il patrimonio immateriale lucano e l’amore per la letteratura, come già è stato per le iniziative Reading Poetico organizzato a settembre 2013 a Matera, la presentazione dell’opera d’esordio della giovane Silvia Rosiello, la presentazione-performance della prosa poetica di Nanni Schiavo e del romanzo Amara di Roberta Luongo o del romanzo storico di Piero Di Dio. A noi piace che i lettori possano confrontarsi ed incontrarsi così come i pellegrini in cammino”.
L’iniziativa usufruisce della collaborazione del Comune di Avigliano, del Forum delle Associazioni di Avigliano, dell’U.N.L.A. e della Pro Loco di Lagopesole e dell’Associazione Lucaniamontana.
Anche quest’anno l’iniziativa è inserita nell’evento internazionale “Festival Europeo Via Francigena Collective Project 2015”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo