|
17 e 18 Luglio ultime due serate del Woody Groove Festival |
---|
14/07/2015 | Ancora due sere di musica indipendente e di aggregazione. Venerdi 17 e sabato 18 Luglio ancora Woody Groove Festival. Il Pipistrello Pub di Sant’Antonio la Macchia a Potenza ospita le ultime due serate della V edizione dell’unico contest di musica senza etichetta della Basilicata al quale prendono parte sempre più gruppi da diverse regioni del centro sud Italia.
Con il patrocinio del Comune di Potenza, dieci serate tra selezioni, festival e finale, ad ingresso gratuito ideate e curate dall’associazione culturale e musicale Woody Groove con lo scopo di dare ai gruppi la possibilità di esibirsi in pubblico e confrontarsi con altri musicisti e agli spettatori di ascoltare musica nuova, inedita e libera.
Venerdi 17 Luglio si esibiranno in concerto gli Stereofab da Foggia e i Supernova X da Matera.
Gli Stereofab nascono nell’Ottobre del 2011 con Roberto Consiglio alla chitarra, Stelvio Longo al basso e Davide Tappi alla batteria. Nonostante la recente formazione, il trio conta già diversi inediti con sonorità brit tipiche dell' indie-rock.
Nel novembre del 2012 esce il primo ep dal titolo "The Master Game" contenente 4 tracce.
Successivamente gli Stereofab partecipano a molti concorsi venendo selezionati per le finali provinciali dell' Italia Wave, Marte Live e il Giovinazzo Rock festival.
Nell'aprile 2013 esce il primo videoclip ufficiale "The Box" targato WildRatFilm.
Attualmente lavorano su nuovi brani che faranno parte del prossimo ep.
Nel 2014 suonano al Giovinazzo rock festival. Hanno diviso il palco con Soviet soviet, Le Strisce, Folkabestia, Il Genio, thegiornalisti.
I Supernova X sono Angelo Luca Pisciotta basso, Raffaele Rega chitarra, Nicola Tarantino batteria, Pasquale Magno voce, Giuseppe Pasquino chitarra.
Si sono incontrati a un motoraduno e condividono oltre alla passione della musica quella per i motori. Il rock, dicono, ce l'hanno dentro, scorre nelle loro vene e per loro è un modo per esprimersi. Iniziano suonando cover. Quando poi Pasquale Magno (Voce) si aggrega a loro, il cerchio si chiude. Le loro cover sono un esplosione di energia, come una supernova appunto. Il loro nome nasce da qui; dove “X” sta per explosion.
Dopo qualche concerto occasionale, la band entra in studio per registrare le sette canzoni che compongono il loro album d’esordio dal titolo omonimo. Sette tracks cariche e compatte che richiamano un metal di verace stampo maideniano anni ottanta.
Sabato 18 chiudono il festival le band The Hillinoise da Potenza e gli PsycHolies da Bari.
The Hillinoise nascono nel 2012 da un incontro nel centro di Potenza di tre amici, Rocco Emanuele Guglielmi (chitarra e compositore), Gianluca Falasca (batteria) e Antonio Loscalzo (basso). Decidono quindi di unirsi e fare musica insieme. Successivamente entra nella band Rossella Picone alla voce. Iniziano suonando pezzi di gruppi come Nirvana, Verdena e Afterhours.
Da questo mix di grunge, rock alternative e dalle influenze musicali noise di Rocco, nasce il primo Ep “Sorriso Plastico” uscito il 5 Gennaio 2015. Prima dell'uscita dell’Ep di debutto, Rossella lascia il gruppo e viene sostituita da Daniela Stefanelli. Nel Aprile 2015 Antonio Loscalzo lascia la band e viene sostituito da Gianluigi Pesarini. Nel maggio 2015 i The Hillinoise firmano con la "Club Inferno" con la quale è prevista l'uscita del nuovo promo “My Sleeping Beauty”.
Gli PsycHolies si formano nei primi mesi del 2014 dall'unione di 4 elementi provenienti da precedenti esperienze musicali.
In occasione del Total Metal Festival 2014, la band ha presentato in anteprima alcune tracks contenute nell’album di debutto della band, uscito alla fine del 2014 con distribuzione mondiale.
Il genere è industrial metal, dark glam, soft core, gothic metal.
Tutte le info, le curiosità, i video e le foto della manifestazione, sul sito www.woodygroovefestival.com e sulla pagina facebook WoodyGroove Festival.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|