|
Ingest sul web per parlare di ingegneria della sicurezza |
---|
14/07/2015 | E' stato pubblicato oggi il nuovo sito internet di Ingest - Ingegneria e Consulenza Industriale S.r.l., azienda con sede a Matera che opera nel settore dell'Ingegneria della Sicurezza per committenti pubblici, privati e rilevanti organizzazioni multinazionali. La risorsa web, disponibili all'indirizzo www.ingestweb.it, raccoglie le informazioni relative ai vari settori collegati alla sicurezza (Luoghi di lavoro, Cantieri, Formazione e Ricerca, Agricoltura, Progetti di prevenzione, Macchine e attrezzature, Igiene Alimenti, Certificazione, Strutture, Salute); inoltre, propone i profili di più di una trentina di persone, tra dipendenti, collaboratori e consulenti, che a vario titolo interagiscono con la struttura, che ha sede in Via Collodi, 9.
L'Ing. Rocco Luigi Sassone - che peraltro è docente del corso di Gestione Integrata dell'Ambiente e della Sicurezza Aziendale tenuto presso la Facoltà di Economia Aziendale dell'Università̀ LUM di Bari - è soddisfatto del nuovo impianto digitale: "Da più parti riceviamo richieste di maggiori informazioni sull'ingegneria della sicurezza, ed ora possiamo raggiungere i nostri clienti, partner ed estimatori tramite differenti modalità di comunicazione: infatti, oltre al sito internet, sono attivi un blog sul quale pubblichiamo sistematicamente le nostre news, le pagine Facebook e Twitter, e la newsletter. Tutti questi dispositivi sono allineati all'ultima notizia disponibile, e sono fruibili, com'è ovvio, tramite qualsiasi strumento informatico: pc, tablet, smartphone, smartTV."
Numerose sono le aziende di livello nazionale e internazionale che utilizzano i servizi Ingest; tra le altre, sono presenti: Auchan, Bancapulia, Barilla, Getrag, Ikea, MediaWorld, Mirabilandia, Monier, Pfizer e Thales. Parimenti, sono molte le collaborazioni con vari organismi istituzionali, accademici e di categoria: tra questi, le Università LUM Jean Monnet, gli atenei di Bari, Pisa, Sapienza di Roma, e inoltre Formasicuro, Federterziario e Coldiretti.
"Il nostro portale sarà progressivamente aggiornato nei riferimenti legislativi e bibliografici" - prosegue l'Ing. Sassone - "in modo tale da offrire ai suoi visitatori notizie puntuali e dettagliate. Inoltre, abbiamo attivato la piattaforma di formazione a distanza (FAD) attraverso la quale il personale delle aziende clienti potrà seguire corsi di qualificazione erogati dai nostri specialisti."
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|