|
Presentazione del nuovo album "Che mondo sei" di Raffaele Tedesco |
---|
26/06/2015 | “Le Ali di Frida”, associazione di promozione sociale costituitasi recentemente a Potenza con l’obiettivo di promuovere, sostenere e valorizzare il patrimonio di risorse umane artistiche ambientali e culturali presenti sul territorio e impegnata da statuto a valorizzare i talenti e le risorse in esso presenti, il prossimo 30 giugno, alle ore 16,30, presso il Museo Provinciale di Potenza, presenta alla città Raffaele Tedesco, cantautore, artista di grande talento, originario di Moliterno, che vanta collaborazioni con Mogol, Mario Lavezzi, Oscar Prudente ed altri grandi artisti nel campo musicale.
L’evento sarà l’occasione per proporre l’ultimo lavoro di Raffaele Tedesco, “Che mondo sei”, attraverso un percorso suggestivo con rimandi ad altre espressioni artistiche come la poesia e la pittura. Il cantautore eseguirà alcuni brani tratti dal suo ultimo album e condividerà con il pubblico alcune riflessioni artistico-personali. Le canzoni saranno eseguite in versione acustica, voce e chitarra. Il critico d'arte Luca Caricato, partendo dai dipinti di grandi pittori lucani contenuti nel booklet del cd di Raffaele Tedesco, fornirà cenni sugli artisti, il loro stile e il contenuto delle opere. Lo scrittore e poeta Angelo Parisi proporrà una riflessione sul rapporto tra musica e poesia. Fornirà inoltre una lettura “emozionale” dei dipinti, leggendo alcuni versi scritti partendo dalle opere degli autori lucani in questione. Durante l'evento sarà proiettato il video del singolo di lancio dell'album di Raffaele Tedesco: “Cocci di dolore”.
Coordina l’evento Franca Coppola, presidente dell’Associazione Le Ali di Frida.
Franca Coppola
Presidente Associazione Le Ali di Frida
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|