HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il 27 e 28 giugno la grande festa della transumanza

23/06/2015

Week end di festa per il grande evento della transumanza in Basilicata. Il 27 giugno 2015 è prevista la partenza della mandria dall’azienda "Palazzo" ubicata al bivio di Senise (Potenza) lungo la SS 598. La mandria sarà guidata da allevatori a piedi e a cavallo che la condurranno lungo un antico tratturo. Nel percorso i visitatori avranno la possibilità di seguire la mandria. Al fine di non arrecare pericolo alle persone e agli animali è prevista la presenza di un numero adeguato di allevatori aventi il compito di istruire i visitatori su come comportarsi a contatto con gli animali presenti.

Contestualmente, nel punto finale del percorso i visitatori, nell’attesa dell’arrivo della mandria, saranno allietati da musica e balli, prevalentemente della tradizione musicale locale. Lungo il tragitto (circa 40 km) sarà effettuata una sosta notturna al fine di far riposare il bestiame. I visitatori saranno allietati dagli allevatori con il racconto di storie sulla transumanza, rievocando i tempi passati; sarà garantito il ristoro con un pasto preparato dagli stessi allevatori.

Il secondo giorno, 28 giugno 2015, in attesa dell'arrivo della mandria, i visitatori saranno allietati con vari eventi; sarà possibile cavalcare gli asini e i cavalli, accompagnati da personale specializzato.

Sarà possibile, in particolare, praticare la “onoterapia” finalizzata a promuovere condizioni di benessere. Questo metodo di cura si rivolge a un'utenza che soffre di disturbi della personalità e in generale a cardiopatici e ipertesi, persone diversamente abili, bambini, anziani, malati psichiatrici, audiolesi, non vedenti, persone con problemi di ansia, solitudine, accettazione e disarmonia emotiva.

All’arrivo della mandria, la quale stazionerà su di un'area appositamente delimitata, è prevista uno spettacolo di rodeo. La manifestazione si chiuderà con lo spettacolo musicale e con la degustazione di piatti a base di Podalica, appositamente preparati da cuochi facenti parte dell’Unione Regionale Cuochi Lucani.

All’interno dell’area adibita al pubblico/visitatori saranno posizionati dei gazebo nei quali saranno esposti i prodotti locali alimentari.

Durante il percorso dall’Azienda "Palazzo" alla zona di arrivo, la mandria sarà seguita da un gruppo di fotografi facenti parte dell’Associazione “Amici della Fotografia” i quali realizzeranno un reportage sulla transumanza.

Il percorso della mandria si snoderà principalmente su di un antico tratturo e su strade statali e provinciali.

Di seguito il programma dettagliato dell’evento:

Giorno 27 Giugno 2015 dalle ore 8,00




Partenza della mandria da Sant'Arcangelo (percorso lungo circa 40 Km), sosta durante il percorso e festa con gli allevatori e i visitatori

Giorno 28 Giugno 2015 dalle ore 9,00




Arrivo della mandria




Santa Messa e benedizione degli animali




Spettacolo di rodeo




Mucche al pascolo




Mucche con i bambini




Passeggiate a cavallo




Passeggiate con l'asinello




OUTDOOR SPORTS FESTIVAL

- Festival Integrato delle Discipline Sportive Outdoor -

Evento sportivo a cura di Onda libera Soc. Coop. Sociale in collaborazione con i Comitati regionali di CONI - CIP - FISDIR e UISP:

Tiro con l’arco;

Trail – Orienteering;

Equitazione;

Trekking;

Corsa campestre;

Bike;

Mountain bike;




Degustazione di piatti tipici




Convegni




Spettacoli musicali:
Conversari e Suoni sulla Transumanza
Concept Concert
Antonio Infantino e i Tarantati Rotanti
con la partecipazione straordinaria di Luigi Cinque



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo