HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Recensione di “Il centro ed il PD” di Merlo

21/03/2011

RECENSIONE
GIORGIO MERLO
IL CENTRO E IL PD
Prefazione di
FRANCO MARINI
2010 RUBBETTINO
COSTO 14 EURO


Il giornalista e politico Giorgio Merlo ha scritto un libro dal titolo “Il centro ed il PD” edito dalla Casa editrice Rubbettino in cui raccoglie alcune riflessioni attorno alla prospettiva del PD e, in particolare, sulla possibilità di diventare il luogo politico capace di far convergere anche coloro che tradizionalmente si riconoscono in una polit8ica di centro”.
Un ruolo questo, che richiede nel PD una forte presenza della cultura politica popolare e cattolico democratica.
Il libro è corredato da una succosa prefazione di Franco Marini ex sindacalista della CISL ed esponente del PD in cui afferma tra le altre cose, che il contributo dell’autore del libro per rafforzare il profilo politico e culturale del partito democratico è degno di nota.
A cominciare dal titolo di questo libro.
Siamo in una fase politica convulsa e tormentata il centrodestra evidenzia in modo forte e plateale la sua crisi politica e di governo.
Possiamo definirla, pur senza enfasi, come la fine di un ciclo, quello del berlusconismo che ha comunque caratterizzato la profondità del sistema politico nel nostro paese.
Di fronte alla crisi del centro destra e la possibile fine del berlusconismo nella persone del leader che lo incarna diventa lapallisiano parlare di una nuova era del PD che deve essere propositivo e deve cercare di allearsi con il centro per risultare vincente alle prossime elezioni politiche.
Un elemento questo, decisivo non solo per salvaguardare l’originalità di questo partito ma anche, e soprattutto per dare voce e spazio a quelle culture che hanno contribuito in modo determinante a costruire questo nuovo edificio politico.
A cominciare proprio dalla cultura popolare e cattolico democratica che sin dall’inizio di questo processo ha investito tutta la sua forza per dare linfa e peso alla nuova formazione politica.
Un processo che richiede, comunque, una forte impegno nel partito e un’altrettanta capacità nel saper condizionare il progetto complessivo di questo partito
In conclusione possiamo affermare che questo libro offre l’opportunità per riflettere sull’identità del partito sorto nel 2007, sulla sua vocazione popolare e riformista ed anche sul contributo essenziale per questo importante progetto proveniente dall’area popolare e cattolico democratica.
Biagio Gugliotta



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo