|
'Without': in un cortometraggio il viaggio del meridione oltreoceano |
---|
22/06/2015 | Without è un cortometraggio di fama internazionale che parte da un gruppo di giovani residenti a New York e in Italia. Raggiunge e supera con successo il budget prefissato di $15.000 attraverso una campagna di raccolta fondi su Kickstarter (nota piattaforma di crowdfunding) che ha stabilito un ponte solido tra Stati Uniti e Italia.
Dopo il successo ottenuto sul web grazie alla sua natura cosmopolita, Without annuncia la set location nel borgo storico di Vaglio in Basilicata. Il cortometraggio verrà girato le prime due settimane di luglio con un cast di fama nazionale quasi completamente “Made in Lucania” con la sola eccezione del protagonista Massimo Bonetti , tra le sue interpretazioni magistrali ricordiamo La piovra e Le vie del Signore sono finite come coprotagonista accanto a Massimo Troisi. Ad affiancare Bonetti nel ruolo di co-protagonista troviamo Giuseppe Ragone, giovane attore lucano impegnato in teatro e cinema, protagonista di numerosi cortometraggi, tra cui Sonderkommando recente vincitore del Nastro d’Argento 2015. Dino Paradiso , cabarettista di Bernalda (città natale dei Coppola), formatosi “sul campo”, si diletterà nel ruolo tragicomico del Farmacista di paese aprendo spunti di riflessioni profonde proprio come le sue performance comiche in Made in Sud e nel più recente Colorado.
Ulderico Pesce , magistrale lucano DOC dirigente del Centro Mediterraneo delle Arti, lo troveremo nel ruolo del paesano che trascinerà la scena madre del cortometraggio. Ulderico vanta collaborazioni teatrali con grandi Maestri del calibro di Carmelo Bene, Roberto Andò e Luca Ronconi.
Without, avvalendosi di uno sfondo paesaggistico meraviglioso, quale la Lucania rurale, racconta della vicinanza e del distacco umano mettendoli a paragone nella vita di un uomo affetto da alcolismo in una piccola realtà del Meridione. Spesso l’isolamento geografico di alcuni paesi agisce da catalisi nelle relazioni quotidiane: chi conosce l’irrequietezza di una metropoli e la calma di alcuni microcosmi agresti riuscirà sicuramente a trarne una morale di vita importante.
Il team, al 100% italiano, si prefigge di sostenere l’Italia (specialmente la Lucania e indirettamente Matera, Capitale Europea della Cultura 2019) all’estero e negli USA poiché il cortometraggio tornerà sul territorio statunitense a metà luglio per entrare in post-produzione e conseguentemente per essere inviato ai principali festival cinematografici europei, americani e italiani. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|