HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L’Istituto Comprensivo 2 “Giovanni Paolo II” di Policoro all'EXPO

22/06/2015

E’ stato davvero un anno scolastico straordinario per l’Istituto Comprensivo 2 “Giovanni Paolo II” di Policoro, e come si suol dire, l’ultima ciliegina sulla torta: la partecipazione all’EXPO di MILANO, come scuola di ECCELLENZA di Basilicata, grazie al Concorso LA SCUOLA PER L’EXPO 2015 del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
E’ stato prodotto un video intitolato MANGIAR SANO IN BASILICATA realizzato dalle classi 2A/2B/2C della Scuola Primaria dell’istituto, coadiuvate dalle rispettive insegnanti: Verardi Anna Maria, Bonavita Stella(referente del Concorso) e Corizzo Loredana, in collaborazione con un genitore della classe 2B, Ciurlia Giuseppe.
Grande è la soddisfazione della neo-Dirigente Scolastica, la prof.ssa Maria Carmela Stigliano, che ha diretto questa scuola con impegno ed innovazione, non trascurando nulla per dare all’Istituto la possibilità di fare esperienze formative ed educative anche fuori regione.
Dopo l’arrivo dell’informativa da parte dell’Ufficio Nazionale dell’EXPO di Roma, tramite l’USR di Basilicata, con entusiasmo, la Dirigente dichiara: “Saremo all’EXPO di Milano il 31 luglio 2015, a far conoscere i prodotti tipici del nostro territorio e soprattutto la salubrità che rappresentano in quanto sul metapontino esistono davvero delle realtà locali di filiera corta, dove un prodotto nasce sui nostri campi e finisce direttamente sulla nostra tavola. Infatti, il video è composto da storie, disegni, cartelloni che raccontano l’importanza del cibo sano e i prodotti che i nostri luoghi ci regalano, dal pesce alla frutta, al pane, alla verdura, ai fagioli,etc…
I bambini sono stati i protagonisti del video e hanno imparato a conoscere la nostra agricoltura e la nostra pesca, grazie ad un lavoro di indagine fatto in famiglia oppure ponendo domande al contadino o al pescatore. Un’attività interdisciplinare di educazione alimentare che sottolinea l’importanza dei cibi sani che possono esistere solo se si rispettano le leggi della natura e del pianeta.”



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo