HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Premio Basilicata: ecco i vincitori per la Saggistica

3/10/2011

La Giuria per la Saggistica del Premio letterario Basilicata ha assegnato i riconoscimenti della XL edizione. Ne dà notizia l'ufficio stampa del Premio Letterario, aggiungendo che per la sezione della Saggistica Storica Nazionale vince il Premio “Vincenzo Verrastro” Francesco Barbagallo, con l’opera Storia della Camorra, Editori Laterza. Attribuito un Premio speciale per il quarantennale del Basilicata a Gabriella Fanello Marcucci con Attilio Piccioni. La scelta occidentale. Vita e opere di un padre della Repubblica, Liberal Edizioni.
La Giuria ha assegnato il Premio Basilicata per la sezione di Saggistica Storica e Cultura lucana intitolata alla memoria di Tommaso Pedio a Francesco Manfredi con il saggio Avigliano. Storia urbana territorio architettura arte, Politeia Edizioni. Menzioni a Giovanni Girone per Beniamino Mazzilli. Protagonista di merito della crescita economica e sociale del Mezzogiorno, Cacucci Editore, e a Gabriele Scarcia per Il più tristo di tutti, Laterza Editore.
Il Premio “Città di Potenza” è stato attribuito a Gerardo Messina con Augusto Bertazzoni. Un vescovo tra la gente, Paoline edizioni.
Per la sezione di Economia Politica e Diritto dell’Economia vince il Premio Maurizio Franzini con Ricchi e poveri. L’Italia e le disuguaglianze (in)accettabili, Università Bocconi Editore. La Giuria ha inteso attribuire un Premio Speciale per i 150 anni dell’Unità d’Italia al volume della Svimez, 150 anni di statistiche italiane: Nord e Sud 1861-2011, edita da Il Mulino, in occasione delle celebrazioni per l’unità d’Italia.
La cerimonia di premiazione della sezione itinerante della Saggistica storica e Cultura lucana “Tommaso Pedio” si terrà, quest’anno, a Viggiano il 22 ottobre, presso l’Hotel dell’Arpa, alle ore 18,30.
Martedì 4 ottobre si riunirà la Giuria per la Narrativa nella sede della Regione Basilicata a Roma.
La premiazione di tutte le altre sezioni avverrà il 23 a Potenza, nell’Auditorium del Conservatorio di Musica “Gesualdo da Venosa”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo