|
“Brainstorming”: successo a Ruoti per la 2^ edizione |
---|
8/06/2015 | Due splendidi giorni quelli di venerdì e sabato a Ruoti per la seconda edizione dell’evento “Brainstorming”, organizzato dall’associazione “Borgo della Scienza” con la collaborazione dell’Istituto Comprensivo “M. Carlucci” di Ruoti, Baragiano e Balvano. Due giorni ricchi di eventi ed un percorso con una ventina di postazioni dal centro storico a Piazza Ponte, con gli stand e gli esperimenti degli oltre cinquecento alunni partecipanti. Venerdì mattina prima dell’apertura dell’evento è stato proiettato il video messaggio di Benedetto Vigna, lucano, pioniere dell’elettronica italiana e inventore del sensore di movimento tridimensionale della “Nintendo Wii”. Assente causa lavoro (si trova a Taipei, in Taiwan), ha promesso una visita a Ruoti nei prossimi mesi. Po la visita negli spazi espositivi, mentre sabato è stata molto più ricca la giornata, con il ricordo del Sen. Renato Angiolillo, nato a Ruoti nel 1901, giornalista, direttore e fondatore del quotidiano “Il Tempo”. In mattinata dopo il consiglio comunale, il nipote, Renato Angiolillo jr., ha donato alla comunità ruotese, nelle mani del Sindaco Angelo Salinardi, una raccolta originale de “Il Tempo” del 1945. Prima della donazione c’è stato un convegno dal titolo “Giornalisti grandi firme: Renato Angiolillo”, alla presenza di Rosario Famularo (presidente dell’Associazione organizzatrice), il sindaco Angelo Salinardi, il senatore Emilio Nicola Buccico, Rocco Brancati, Donato Verrastro, Renato Angiolillo jr., la dirigente scolastica Alessandra Napoli e Antonio Gioioso dell’organizzazione. Poi a seguire l’apposizione della targa commemorativa in via Renato Angiolillo sulla sua casa natia nel centro storico e l’intitolazione della via. Emozionante, partecipata e sentita, sotto le note dell’Inno di Mameli, è stata l’inaugurazione del busto bronzeo dedicato al Senatore. Nel pomeriggio l’apertura degli stand e la visita agli spazi espositivi nel Borgo, con la visione dei tantissimi esperimenti che hanno visto protagonisti alunni e docenti degli istituti scolastici di Ruoti, Bella, Giorgi di Potenza, Picerno, Balvano, Avigliano e Baragiano. “L’emozione, l’entusiasmo e la gioia dei ragazzi sono i veri vincitori della seconda edizione del concorso Braistorming”, ha sottolineato Rosario Famularo, presidente dell’associazione “Borgo della Scienza”, che ha aggiunto: “Il nostro progetto ha trovato anche il consenso di Benedetto Vigna, l’intenzione è trasformare Ruoti in un “Borgo della Scienza”. Il nostro –ha concluso- è un progetto a medio termine che con l’aiuto delle istituzione potrebbe diventare la chiave di volta per lo sviluppo sostenibile dell’intera area fondato sul turismo culturale”. L’evento si è concluso con la premiazione del concorso “Brainstorming” indetto all’interno dell’evento. Primo premio giuria tecnica scuola secondaria alla classe “Piccole Menti” del Comprensivo di Ruoti con gli esperimenti: il canale di Panama, le bolle di sapone cubiche e il pendolo gravimetrico. Per la primaria primo premio al Comprensivo di Balvano con la classe “Scienziati…in erba” con gli esperimenti: Celsius e la sua questione di spazio, Leonardo e il paracadute fai da te e Archimede il transatlantico galleggiante. Primo premio giuria popolare scuola secondaria all’esperimento “La scrittura invisibile” del Comprensivo di Ruoti, scuola primaria al Comprensivo di San Cataldo di Bella con il robot Emilio. Premi speciali ai gruppi scolastici denominati Pazzi per le Scienze e i Tulipani di Ruoti, i Newton di Avigliano, i Galileani alla ricerca dell’Arkè di Baragiano, The Magnets, Elettromagnetigi i Logos di Bella, 4P The Darwinian di Picerno e attestato di benemerenza della giuria tecnica al gruppo autogestito “I piccoli pensatori di Ruoti”. I lavori più significativi saranno ospiti dell’esposizione permanente che sarà allestita in paese.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|