HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Tailoritaly,un modo nuovo per rifarsi il guardaroba

8/06/2015

Oggi si parla tanto di lavoro da inventarsi e della capacità di farlo da parte dei giovani moderni, con le idee molto chiare.
E’ il caso di un gruppo di ragazzi lucani, guidati da Monica Calicchio di Policoro, che ha pensato bene di “entrare” direttamente nelle case degli eventuali clienti, per proporre confezioni di abiti, scelti o disegnati personalmente, secondo i propri gusti.
Si chiama Tailoritaly ed è la prima piattaforma di e-commerce creata con l’obiettivo di esportare l'esperienza sartoriale italiana nel mondo. A partire dalla raffinata collezione di modelli iconici di base, la tecnologia consente ai clienti di progettare e personalizzare capi d’abbigliamento e accessori di moda, combinando diversi tessuti, colori e forme. I capi sono realizzati da PMI e produttori italiani certificati, per fornire ai clienti un prodotto unico e personalizzato
Dal punto di vista del prodotto, si rivoluziona l’esperienza di acquisto da parte dei clienti , con la personalizzazione dei capi e degli accessori. I clienti diventano stilisti di se stessi, interagendo con una piattaforma 3D e beneficiando di opzioni di personalizzazione infinite, ottenute combinando modelli, tessuti, colori e dettagli. Inoltre, l'alta qualità della visione dei modelli garantisce un’incredibilmente realistica anteprima a 360° dei prodotti.
Tailoritaly , inoltre, intende innovare la catena di produzione , superando i problemi di inventario, in quanto il prodotto è realizzato approssimativamente per il 30% dopo l’ordine del cliente; la restante parte viene preparata in anticipo sotto forma di semilavorato e completato in base alle preferenze degli utenti. I modelli base vengono realizzati in minimi quantitativi ed utilizzati per la produzione definitiva.. Questo processo semi-industrializzato permette , in questo modo, di ridurre i costi di produzione, di aumentare il margine di guadagno e di diminuire notevolmente i tempi di consegna, senza la necessità di disporre di un magazzino. Allo stesso tempo, si migliora il business delle PMI italiane, collegandole con il cliente finale attraverso la digitalizzazione dell'eccellenza italiana nella moda. I processi di produzione si accorciano , favorendo la crescita dei profitti per i produttori che ,in questo modo riescono a ridurre notevolmente gli sprechi.
In breve, ecco un ritratto di questi giovani pionieri della moda e del lavoro.
Monica Calicchio (CEO & Founder) ha lavorato nell’ambito fashion e-commerce per 3 anni in Rocket Internet:
- inizialmente nel team di finanziatori di The Iconic (piattaforma di e-commerce moda), attualmente il più grande e-retailer in Australia;
- successivamente per il lancio di una startup premium (Department47 del fondo 7 Ventures) a Berlino, come responsabile Marketing e Business Intelligence, pianificando le strategie intra-dipartimentali per l’allocazione efficiente del budget di marketing.




Luca Vandro (CTO) è uno sviluppatore con un background di studi in Ingegneria. Precedentemente ha lavorato come Project Manager presso Gnucoop (una software agency) e come Client Development Manager presso Netsystem.
Francesco Leone (Project Manager) è un Web Developer con un passato da consulente informatico.
Giuseppe Giammetta (Art Director) ha lavorato come Creative Director nel settore Interior Design ed ha un’esperienza di 5 anni come fotografo e visual designer nel settore Fashion.
Vito Plasmati (Graphic Designer) è un Web Designer con un passato da Art Director presso Leagas Delaney (Milano) e Sapient Nitro (Londra), in aggiunta alla sua esperienza di oltre 3 anni nel campo pubblicitario.
Monica, Giuseppe, Vito e Francesco provengono dalla Basilicata, Matera e San Brancato, e si conoscono da quando avevano appena 10 anni, condividendo una forte passione per l'innovazione, il design e l'imprenditorialità. Luca e Francesco, invece, si sono conosciuti in Università e hanno lavorato insieme su diversi progetti come lo sviluppo di applicazioni mobili, front-end e back-end.
L’intuizione nasce da Monica ai tempi delle scuole elementari guardando la celebre serie animata futuristica i “Jefferson”, in cui i personaggi scelgono e provano i propri indumenti da un armadio virtuale personalizzandoli in forme, colori ed accessori. Le tecnologie odierne, con l’avvento del digitale e della visione reale permettono che questa visione diventi realtà. Durante il suo Master Degree, ispirata dal boom dell’e-commerce del 2011 e dalla nascita di nuove tecniche per la personalizzazione e la visualizzazione del corpo in 3D, comincia a dar forma all’idea di una piattaforma in cui poter personalizzare virtualmente il proprio materiale e che premi la qualità e l’unicità rispetto al mass market. Monica ha così deciso di formare un team eterogeneo e compatto che credesse nella sua idea.
Per accedere ai servizi descritti, bisogna consultare il seguente sito per effettuare la necessaria registrazione: http://tailoritaly.com/
La Siritide, come in altre occasioni, è pronta e felice di divulgare questa innovativa e rivoluzionaria iniziativa di lavoro, con l’augurio di registrarne, tra non molto, anche il meritato successo.


Giovanni Labanca





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo