|
Nova Siri, uno scambio di cultura, di musica, di amicizia |
---|
5/06/2015 | Grande serata, mercoledì scorso, a "Castroboleto Village” di Nova Siri, uno scambio di cultura, di musica, di amicizia tra 3 istituti scolastici ad indirizzo musicale: l’I.C. 2 “Giovanni Paolo II” di Policoro(MT), l’I.C. Santa Maria La Carità (NA) e l’I.C. di Atina (FR), rispettivamente guidati dai seguenti dirigenti scolastici: Maria Carmela Stigliano, Carla Farina e Anita Monti.
Un progetto che rientra nella programmazione Matera 2019 che ha come obiettivo far conoscere le diversità culturali delle proprie regioni attraverso attività educative come lo sport e la musica.
Infatti la comune passione per la musica degli istituti è stata messa in atto attraverso questo bellissimo ed entusiasmante concerto MUSICA INSIEME PER LA BASILICATA dove le classi si sono esibite musicalmente in modo eccezionale grazie alla professionalità dei propri professori davanti ad una folta platea di genitori. Le dirigenti degli istituti hanno tutte espresso nei loro interventi l'importanza di una collaborazione costruttiva e creativa nella messa in opera del progetto per dare ad esso continuità in futuro , elementi essenziali per ben comprendere la realtà culturale dei propri territori e renderli pubblici e condivisibili sia a livello locale che nazionale.
Gli ospiti campani e laziali hanno potuto attraverso le attività su mare ed escursionistiche assaporare le bellezze della Basilicata grazie al team lucano del Castro Boleto Village. E per dare spessore al progetto, infatti, nascerà un comitato che si concretizzerà prossimamente in un tavolo di lavoro costituito da educatori e da soggetti appartenenti al mondo della scuola e dagli stakeholders dei territori di appartenenza, che avrà come obiettivo prioritario la valorizzazione, lo sviluppo delle conoscenze, la formazione e la crescita personale e delle comunità.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|