HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al lavoro le Giurie del Premio Letterario Basilicata

30/09/2011

Tanti i libri inviati al Circolo Culturale “Silvio Spaventa Filippi” per la XL edizione del Premio Letterario Basilicata. Un appuntamento atteso dalla comunità degli scrittori e delle case editrici, ma anche dalla popolazione lucana che guarda a questo evento con orgoglio. Punta di diamante della vita culturale lucana, quest’anno il Premio compie quarant’anni manifestando tutto il vigore e la freschezza dell’età che porta con disinvoltura.
Oltre sessanta le opere pervenute alla Segreteria del Premio, suddivise nelle consolidate sezioni della Narrativa nazionale, Narrativa lucana, Saggistica storica nazionale, Saggistica storica lucana, Economia Politica e Politica dell’economia, Letteratura Spirituale. Al lavoro dunque i membri delle due Giurie che ai primi di ottobre si incontreranno per decretarne i vincitori.
Il 2 ottobre si riunirà la Giuria della Saggistica, presieduta da Cosimo Damiano Fonseca, a Potenza nella sede del Circolo in via Pienza n. 120. Siedono quali membri della Giuria Rocco Brancati, Nicola Bux, Lilia Costabile, Giampaolo D’Andrea, Domenico Antonio Fausto, Giuseppe Galasso, Adriano Giannola, Antonio Giganti, Gianfranco Liberati, Aldo Morlino, Annamaria Rao, Nicola Roncone. Il 4 ottobre, invece, si riunirà a Roma la Giuria della Narrativa e Letteratura spirituale, presieduta da Leone Piccioni, e composta da Antonietta Acierno, Gino Agnese, Santino Bonsera, Gaetano Cappelli, Luciano Luisi, Giuseppe Lupo, Claudio Marabini, Raffaele Nigro, Sandra Petrignani, Roberto Righetto, Mirella Serri, Mario Trufelli, Silvia Zoppi Garampi.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo