HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

IL MUSEO DI PALAZZO Lanfranchi resterà aperto fino al 22 Novembre

28/09/2011

Il Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna della Basilicata – Palazzo Lanfranchi effettua, a partire da questa settimana, aperture straordinarie e prolungamenti di orari fino al 22 novembre 2011, con le seguenti modalità:
• Apertura straordinaria: il Mercoledì dalle ore 9.00 alle 20.00.
• Prolungamento dell’orario di apertura: Venerdì, Sabato e Domenica dalle ore 20.00 alle 22.00.
Si ricorda, inoltre, che nelle sale espositive di Palazzo Lanfranchi oltre alle sezioni dei dipinti di arte sacra provenienti da diverse chiese della Basilicata, la Collezione D’Errico e i dipinti di Carlo Levi e Luigi Guerricchio è allestita la mostra di Mario Cresci Forse Fotografia. Attraverso l’Umano a cura di Marta Ragozzino, Soprintendente per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata.
La mostra, aperta fino al 6 novembre, presenta oltre cento fotografie, e costituisce la tappa conclusiva di un progetto - ideato da Luigi Ficacci e condiviso dalla Soprintendenza BSAE della Basilicata - che ha già visto la realizzazione di due precedenti appuntamenti: uno a Bologna presso la Pinacoteca Nazionale e uno a Roma all’Istituto Nazionale per la Grafica.
Con questa mostra, che continua a riscuotere grande interesse di pubblico e da parte degli organi di informazione nazionali, Matera offre il meritato riconoscimento ad uno dei suoi più importanti protagonisti e consolida la sua candidatura a diventare capitale europea della cultura nel 2019.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo