HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Recensione di "Catolici, dal potere al silenzio"

16/03/2011

RECENSIONE
BEPPE DEL COLLE
PASQUALE PELLEGRINI
CATTOLICI
DAL POTERE AL SILIENZIO
COME HANNO FATTO L’ITALIA
E VORREBBERO NON DISFARLA
2010 EDIZIONI SAN PAOLO
COSTO 18 EURO



Quanto hanno contato i cattolici nella vita italiana? Quanto contano?
Domande semplici, risposte difficili, ma con un’unica certezza:
il loro ruolo nella vita del Paese non è mai venuto meno.
Il loro apporto è stato encomiabile in quanto hanno dato il senso di una coerenza di valori sociali e politici ispirati alla dottrina sociale della Chiesa e confluiti prima nel programma del partito popolare italiano fondato da Don Luigi Struzzo e poi nel secondo dopoguerra nella DC di Alcide De Gasperi.
Valori che hanno alimentato una strenua opposizione al fascismo sia pure nelle forme moderate di processi pedagogici e culturali orientati ai giovani, la Resistenza anche se in questo periodo essi agivano nella clandestinità per non essere catturati dai fascisti che erano confluiti nella Repubblica di Salò.
Beppe del Colle intervistato da Pasquale Pellegrini, ci dà un libro utile e di grande attualità per riflettere in questa società nichilista e neodecadente come la nostra, sul ruolo e la funzione storica svolta dai cattolici italiani in politica e sul loro futuro.
In sostanza esso mette anche in rilievo il ruolo che per d decenni, hanno avuto i cattolici specie quelli democratici, nella politica dell’Italia dall’Unità alla Repubblica e vuole essere una proposta che, superando lo stretto ambito culturale, richiami il senso di una dimensione civile e sociale storicamente perseguita per decenni, che potrebbe innervare ancora il futuro del Paese.
Non è una questione di orgoglio per il passato, ma di responsabilità civile “per realizzare il bene comune” come afferma la Gaudium et Spes.
Un concetto oggi poco praticato, in molti casi anche dimenticato, ma di cui è necessario riaffermare il valore con forza.
Lo rivendica la società, lo imponine il Vangelo.
In sostanza viene messo in rilievo il ruolo dei cattolici dal potere al silenzio, come hanno fatto l’Italia e come vorrebbero non disfarla.
Il libro che non è un semplice evento editoriale, ma offre piste di lettura e spunti di riflessione sul ruolo indeclinabile dei cattolici.
Inoltre è scritto con un linguaggio chiaro e lineare che permette al lettore di capirne il contenuto.


Biagio Gugliotta



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo