|
Un Anno sull’Albero! Il nuovo anno accademico 2011\12 |
---|
25/09/2011 | Oggi, presso la sala consiliare del Comune di Melfi, prenderà il via il nuovo anno accademico dell’Associazione culturale L’Albero, con una serata di teatro, musica e proiezioni che hanno lo scopo di far conoscere i nuovi progetti dell’Associazione lucana che da quasi 20 anni promuove lo spettacolo dal vivo sul territorio lucano.
A partire dalle attività realizzate nello scorso anno accademico, spettacoli, progetti, produzioni teatrali, saranno illustrate le novità che riguardano prima di tutto la “Scuola sull’Albero”, il fiore all’occhiello dell’associazione, che ogni anno è frequentata da circa 100 bambini e ragazzi. Corsi di teatro, canto, danza classica, moderna, contemporanea e hip hop per tutte le età, a partire dai 5 anni, che si concludono con la messa in scena di uno spettacolo.
Un’esperienza didattica, artistica, umana di grande impatto, che aiuta i bambini e i ragazzi a socializzare e a crescere in maniera serena e armonica, oltre che ad apprendere tecniche e competenze da utilizzare anche fuori dal palcoscenico.
Ma L’Albero non è solo scuola: in cantiere numerosi progetti culturali, in particolare sono previste nuove produzioni di teatro, danza e musica, che prenderanno il via durante l’autunno.
A condurre la serata, quattro allievi del corso di teatro avanzato: Mattia Di Pierro, Francesca Laurita, Rossana Maltempo, Gianni Sedile. Con loro, le responsabili dell’Associazione: Mariangela Corona, Vania Cauzillo, Alessandra Maltempo e Cristina Palermo.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|