|
Sabato e domenica visite guidate al Castello di Lagopesaole |
---|
23/09/2011 | Il museo polimediale Il Mondo di Federico II aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio istituite nel 1991 dal Consiglio d’Europa per potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra i Paesi europei, e promosse in Italia dal Ministero per i beni e le Attività Culturali.
Conoscere la comune eredità culturale e apprezzare in maniera innovativa e coinvolgente la storia di Federico II di Svevia, personaggio controverso e geniale: è questo l'obiettivo che si sono posti la Comunità Montana Alto Basento e il Comune di Avigliano, promotori della mostra che è partita con il piede giusto ed ha fatto registrare nei primi due mesi di attività importanti riscontri sia per quanto riguarda l’affluenza di visitatori, sia per quanto riguarda la ricaduta sull'attività delle strutture ricettive del territorio.
Attraverso la mostra si racconta la scienza, il governo, gli amori, la vita, il mito di Federico II racchiuso in un mondo tecnologico e ancestrale allo stesso tempo.
Dal teatro alla fotografia, dal cinema alla pittura alla scultura, l'ospite sarà proiettato completamente nella riproposizione contemporanea dell’epoca e dell'epopea federiciana.
“In questo fine settimana contiamo di coinvolgere il maggior numero di persone possibile in una esperienza in cui il Castello si ripopola con storie che raccontano di Federico e delle sue idee, del suo mondo fatto di organizzazione di corte, di vita quotidiana come specchio della sua strategia di governo e delle sue idee” ha precisato Gerardo Ferretti, Commissario della Comunità Montana Alto Basento. L'appuntamento quindi è per il 24 e 25 settembre al Castello di Lagopesole con Il Mondo di Federico II.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|