|
PRESENZA LUCANA:tradizioni mistiche del sud |
---|
29/04/2015 | Dopo l’interessante serata dedicata ai 250 anni dell’opera “Dei delitti e delle pene” di Cesare Beccaria, ritorna, Giovedì 30 Aprile, presso la sede di Via Veneto 106/A (Taranto) con inizio alle ore 18.00, la cartella “Tradizioni mistiche del Sud” con un incontro dal titolo: Pietà popolare a Taranto, con la relazione dello studioso della tarantinità, Antonio Fornaro. Domenico Semeraro leggerà alcune sue liriche, legate all’argomento trattato, in lingua tarantina. L’ingresso alla conversazione è libero.
E’ importante sapere che la pietà popolare, espressione di fede, non è, come in molti credono, soltanto la Settimana Santa. Essa si snoda, infatti, durante tutto l’arco dell’anno attraverso processioni, per lo più nella città vecchia, di stampo pietistico e popolare.
Le processioni dei santi, però, vanno viste e conosciute nel loro tessuto storico anche con riferimento alle confraternite che le organizzano.
I cortei religiosi, inoltre, sviluppano un settore culturale anche nella statuaria e nella gastronomia legata al santo venerato.
Taranto conserva gelosamente le preghiere che le nostre nonne recitavano ai piedi di questo o di quel santo.
Altri due aspetti sui quali si soffermerà il relatore sono quelli delle edicole votive, in parte non più esistenti, e quelli degli ex voto che rappresentano un capitolo importante documentato nel Museo Etnografico “Maiorano” di Palazzo Pantaleo, vicino alla Chiesa trecentesca di San Domenico.
Michele Santoro
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|