|
Equitalia.Convegno in streaming su cartelle e tutele per i contribuenti |
---|
24/04/2015 | Un convegno in diretta streaming sul sito del Sole 24 Ore per parlare di cartelle, rate e tutele per i contribuenti. L’iniziativa congiunta di Equitalia, Consiglio nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili e Fondazione nazionale dei commercialisti, vuole essere un’occasione di approfondimento delle tematiche riguardanti l’attività di riscossione e si inserisce in un percorso di collaborazione finalizzato a individuare insieme nuove soluzioni per semplificare gli adempimenti fiscali di cittadini e imprese.
Il convegno, moderato dal direttore scientifico della Fondazione nazionale dei commercialisti, Giovanni Castellani, inizierà con gli interventi del presidente di Equitalia, Vincenzo Busa, e del presidente dei commercialisti italiani, Gerardo Longobardi, a cui seguiranno relazioni tecniche in tema di rateizzazioni, compensazioni, transazione fiscale e impugnazione degli atti di riscossione. Le conclusioni verranno affidate a Giorgio Sganga, presidente della Fondazione nazionale dei Commercialisti.
L’incontro, che si svolgerà il prossimo 29 aprile dalle 15 alle 19 presso la sala conferenze di Equitalia in via Giuseppe Grezar a Roma, consente ai commercialisti anche di maturare 4 crediti ai fini della formazione professionale. Gli Ordini territoriali interessati potranno seguire gratuitamente l’evento in diretta streaming collegandosi al sito internet del Sole 24 Ore dopo aver fatto richiesta di accreditamento nell’area riservata del sito web del Consiglio nazionale.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|