HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

#ioleggoperché e il 'pretesto' per immergersi nelle storie di carta

23/04/2015

In Basilicata si legge poco. Troppo poco. Ed è record per l’esigua presenza di libri nelle case dei lucani, il dato peggiore di tutta la Penisola. La poca lettura dei lucani passa dagli eBook.
Con l’avvento del web è cambiato l’approccio alla lettura, è cambiata la dimensione in cui ci si avvicina ai libri. Sempre meno giovani provano il piacere di sfogliare tra le mani un libro che profuma di stampa e di inchiostro. In molti preferiscono affidarsi alle nuove tecnologie: meno dispendiose, più a portata di mano. Ma il piacere di sfogliare le pagine profumate di un libro è unico, quella è un’altra emozione.
Ma non si legge poco solo in Basilicata, si legge poco in Italia, dove in poco più di un anno la percentuale di appassionati di lettura è scesa di circa due punti percentuali.
Ci vorrebbero più #ioleggoperché per avvicinare i giovani ai libri, quelli veri, fatti di carta e inchiostro. Perché solo un libro può spalancare le porte all’immaginazione e sviluppare la fantasia. Speriamo nel nostro piccolo di aver contribuito a rendere #ioleggoperché un appuntamento fisso, a cui ne seguiranno molti altri.
Grazie a chi ci è stato, ma anche a chi non ci è stato, ma avrebbe voluto esserci. Grazie alla Libreria Brigante di Lagonegro, che ci ha fornito libri e gadget.
Buona lettura a tutti, nella giornata mondiale del libro e del diritto d’autore.

Nicoletta Fanuele





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo