|
Parte il corso di spagnolo al Community Information Center |
---|
22/04/2015 | Dal prossimo 9 Maggio il Community Information Center (Unibastore+) ospiterà il corso di spagnolo livello A2/B1, organizzato da Universosud.
Dopo il successo del corso di francese, questa volta voliamo in Spagna con la docente madrelingua Romina Reynoso nata a Buenos Aires, cresciuta in Patagonia e a Matera da alcuni anni.
Per partecipare al corso non ci sono limiti di età, nessun titolo di studio richiesto, è preferibile una conoscenza della lingua spagnola livello base.
Obiettivi del corso
Sviluppare le proprie capacità comunicative in lingua spagnola per arrivare ad un livello generale (conversazione,ascolto,scritto) pari al livello B1.
Il corso è strutturato in parti dedicate all'analisi della grammatica e della struttura della lingua, seguita dallo svolgimento di esercizi pratici, scritti ed orali. La comunicazione tra i partecipanti del corso prevede una costante interazione con il docente esclusivamente in lingua spagnola.
Certificazione
Per questo corso è previsto un attestato rilasciato congiuntamente da Universosud e INNFORM, ente di formazione riconosciuto dalla Regione Basilicata.
Le iscrizioni stanno per scadere! C'è tempo fino al 7 maggio!
Informazioni presso Il Community Information Center (Unibastore+ ¬ palazzo ex FAL) di Matera,
in Piazza Matteotti,3.
BIOGRAFIA DOCENTE ROMINA REYNOSO
Nata a Buenos Aires, cresciuta a San Carlos de Bariloche in Patagonia, trasferita a Torino nel 2001, residente a Matera dal 2013. Una vita fatta di viaggi, e con essi la necessità di comunicare e di imparare a farlo in tante lingue. Ha lavorato presso il politecnico di Torino nell'ufficio dei master internazionali ed in seguito presso l'università degli studi di Torino nell'ufficio delle borse di studio prima di trasferirsi a Matera per continuare la sua carriera da insegnante.
Filosofia di vita :
"Imparare la lingua significa imparare la cultura. Questo è uno degli aspetti chiave. Accettare le differenze culturali aiuta notevolmente l'apprendimento di una lingua straniera."
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|