HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La salute e gli anziani, la settimana della Buona Salute promossa da Fipac

20/04/2015

Una settimana per favorire l’informazione e la conoscenza sugli stili di vita, e le buone abitudini per mantenere le proprie condizioni di benessere durante tutte le stagioni della vita. La promuove da oggi in tutta Italia la Fipac, Federazione Italiana Pensionati Attività commerciali, con cento iniziative in altrettante piazze italiane. Anche in Basilicata (giorno 26 Aprile 2015 ore 17 a Melfi):
la Fipac di Potenza partecipa alla Settimana della Buona Salute organizzando la Passeggiata della Buona Salute e saranno distribuite cartoline da inviare a Palazzo Chigi con la richiesta della estensione degli 80 euro ai pensionati poveri.
“Con questa iniziativa vogliamo contribuire a richiamare chi ci governa sulle esigenze della popolazione anziana, sulle loro condizioni di vita, le preoccupazioni di tutti i giorni – spiega Michele Avena, presidente Fipac Potenza – prestando anche l’orecchio a segnalazioni di disservizi e malasanità. Vogliamo rilanciare la visione del welfare come un investimento sul futuro della società, perché un benessere più condiviso tra le generazioni è una delle migliori premesse per un domani migliore”.
Si tratterà “di una grande campagna di informazione e prevenzione che punta a ribadire l’importanza di una politica concreta sui nodi della salute che faccia prevalere il concetto di benessere della persona nella sua totalità anche, e soprattutto, riferito alla terza età. Saranno di conseguenza – sottolinea ancora Avena, presidente Fipac Potenza – lanciate alcune importanti iniziative come una raccolta di firme su una petizione che richiede, fra l’altro, di puntare all’obiettivo di assicurare una assistenza sanitaria fruibile 24 ore al giorno, 7 giorni su 7 per essere vicini a chi sta male, soprattutto nella condizione di anziano. Chiediamo, inoltre, la rimodulazione dei ticket sanitari sulla base dell’Isee. Ed ancora: 100 mila cartoline verranno distribuite per essere inviate a Palazzo Chigi con la richiesta di estendere gli 80 euro ai pensionati più poveri, tenendo conto del forte calo del potere di acquisto subìto nella crisi e della pesante pressione fiscale che grava anche su di loro”.
La settimana della buona salute vedrà anche la distribuzione di 50 mila manuali con consigli per una corretta alimentazione. Verranno inoltre raccolte denunce e segnalazioni di malfunzionamento della sanità in Italia. Ma sono previsti anche punti di prevenzione nei quali condurre screening su ipertensione, vista, glicemia, consulenze ortopediche e odontoiatriche.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo