|
Campus rione Francioso:“Giornata nazionale del Dott. Agr. e del Dott. Forestale |
---|
15/04/2015 | L’evento ha l’obiettivo di illustrare, agli studenti della facoltà di scienze agrarie e forestali dell’ateneo ed alle delegazioni di studenti degli Istituti Scolastici Superiori della Provincia, il ruolo e gli sbocchi professionali dell’agronomo che le imminenti manifestazioni mondiali, EXPO 2015 e World Association Agronomist, individuano come tassello indispensabile per lo sviluppo sostenibile del pianeta.
Il Convegno partirà con una diretta streaming dalla Sede CONAF di Roma, a cui si collegheranno tutte le sedi ordinistiche territoriali. Durante la diretta ci saranno i saluti iniziali e una breve introduzione del Presidente CONAF, Dott. Agr. Andrea Sisti.
Dopo l’intervento in streaming da Roma, il convegno, che vedrà come moderatore il Dott. Agr. Giovanni D’Egidio, proseguirà con i saluti iniziali a cura del Dott. Agr. Domenico Pisani (Presidente della Federazione degli Ordini della Regione Basilicata e dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei dottori Forestali della Provincia di Potenza) ed una relazione del prof. Severino Romano (Direttore della Scuola di Scienze Agrarie, Forestali, Alimentari ed Ambientali – UNIBAS). Seguirà l’intervento del Dott. Agr. Domenico Romaniello che illustrerà la sua relazione “Gioacchino Viggiani: il bonificatore lucano”, in cui sono raccolte le testimonianze sull’esperienza professionale del primo agronomo iscritto all’Ordine della Basilicata, alla cui memoria l’Ordine di Potenza stesso ha intenzione di realizzare l’ambizioso progetto del “Giardino dell’Agronomo”.
La manifestazione si concluderà con la sottoscrizione di una manifestazione di intenti tra L’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Potenza (ODAF), la Provincia di Potenza e il Comune di Potenza, rappresentati rispettivamente dal Presidente dell’Ordine Dott. Agr. Domenico Pisani, dal Presidente della Provincia di Potenza Dott. Nicola Valluzzi, e dal Sindaco della Città di Potenza Ing. Dario De Luca. La Regione Basilicata sarà rappresentata dall’Assessore Dott. Michele Ottati.
Il Convegno è aperto a tutti, in particolare agli studenti delle Scuole Superiori e dell’Università, e agli iscritti ODAF, a cui saranno riconosciuti 0,25 CFP (Crediti Formativi Professionali).
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|