HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Consorzio Teatri Uniti di Basilicata :il pifferaio di Hamelin

7/04/2015

Attori, burattini, trampolieri e mangiafuoco, per la chiusura della stagione teatrale dei più piccini, con la celebre favola dei Fratelli Grimm Il pifferaio di Hamelin.
Lo spettacolo dedicato ai bambini dai 3 anni in su, che il Consorzio Teatri Uniti di Basilicata presenta nella sezione Il teatro ricomincia dai bambini, andrà in scena a Matera sabato 11 aprile con sipario alle 17,00 al teatro Duni.

Il pifferaio di Hamelin, proposto nella trasposizione teatrale della compagnia Teatro Verde, è adatta a un pubblico per bambini dai 3 anni in su. Questo testo ha vinto i premi: Uccellino Azzurro-Molfetta 06 e Premio Silvia-Molfetta 2006.
La fiaba, nota anche con il titolo de Il pifferaio magico, è ispirata da un evento accaduto nella città tedesca di Hameln in Bassa Sassonia, nel XIII secolo.
Nella città di Hamelin vivere è diventato impossibile; la gente pensa solo a lavorare e ad accumulare soldi. Un giorno, un’invasione di topi mette a rischio la sopravvivenza dei cittadini. Un uomo con un piffero si presenta in città e propone di disinfestarla dai ratti; il borgomastro acconsente promettendo all'uomo un adeguato pagamento. Non appena il Pifferaio inizia a suonare, i ratti, incantati dalla sua musica, si mettono a seguirlo, lasciandosi condurre fino al fiume Weser, dove annegano. L’avido borgomastro, però, non rispetta i patti e questo scatenerà la vendetta de pifferaio. Una moglie esasperata, un esercito di topi sfaticati guidati da un re astuto e dispettoso, un mago pasticcione, un pifferaio coraggioso e un po’ ingenuo, un cancelliere fifone ma sincero, sono gli altri personaggi che popolano la nostra storia. Attraverso situazioni comiche e narrazioni attori, burattini, trampolieri e mangiafuoco coinvolgeranno il pubblico nella storia e i “bambini di Hamelin” insieme ai bambini presenti diventeranno i veri protagonisti dello spettacolo. Musiche originali, canzoni, luci, costumi accompagnano e “colorano” lo spettacolo.



Informazioni e prevendita:

SCHEDA SPETTACOLO:
TEATRO VERDE:
IL PIFFERAIO DI HAMELIN
di Andrea Calabretta
regia di Veronica Olmi
con Andrea Calabretta, Andrea Maurizi, Veronica Olmi, Gabriele Tuccimei
Età consigliata: dai 3 anni in su
Tecnica utilizzata: Teatro d’attore e burattini
Durata: 55 minuti

BIGLIETTI:
Costo biglietti: posto unico INTERO € 7.00
RIDOTTO PROMOZIONE FAMIGLIA € 5.00 dal terzo componente del nucleo
RIDOTTO SCUOLE € 6.00

PREVENDITA:
A Matera: Unibastore+ Community Information Center
piazza Matteotti n.3 a Matera.
Orari: dal lunedi al venerdi: dalle ore 9.00 alle ore 14.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00
il sabato dalle ore 10.00 alle ore 13.30;

Il giorno dello spettacolo la biglietteria avrà i seguenti orari:
mattina: dalle ore 9.00 alle ore 14.00 all’Unibastore+
pomeriggio: dalle ore 15.00 alle ore 18.00 all’Unibastore+
dalle ore 18.30 alle ore 21.30 al botteghino del teatro in cui si terrà lo spettacolo.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo