|
Nasce l'associazione 'Le Ali di Frida' e debutta con una mostra d'arte |
---|
3/04/2015 | Le Ali di Frida è un’associazione di promozione sociale costituitasi recentemente a Potenza con l’obiettivo di promuovere, sostenere e valorizzare il patrimonio di risorse umane artistiche ambientali e culturali presenti sul territorio e, in particolar modo, quelle risorse che hanno scarsa visibilità, possibilità di manifestarsi o opportunità di essere apprezzate.
Da una parte, quindi, interesse e sensibilità nei confronti di talenti spesso nascosti o sconosciuti al grande pubblico ed azioni finalizzate a valorizzarli e promuoverli offrendo loro possibilità di confronto, visibilità, crescita professionale; dall’altra, attenzione e cura della bellezza che ci circonda ma che spesso non si è in grado di riconoscere perché degradata, celata, banalizzata o semplicemente ignorata.
L’associazione inizia la propria attività sul territorio con l’organizzazione di una interessante ed originale mostra delle foto e delle opere in argilla dell’artista di Melfi, Giustina Piglia.
LE CORAZZE DELL’ANIMA, questo il titolo della mostra, offrirà, attraverso l’esposizione delle “corazze” realizzate dall’artista, un percorso molto interessante e stimolante di riflessione sul rapporto col proprio corpo, sulle emozioni, sulle ferite fisiche e su quelle dell’anima.
“…La nascita delle corazze avviene quasi due anni fa nel 2012…. Vive, umide e ricoperte di argilla lucida come il corpo o la maschera che stanno plasmando. Il busto sembra quasi respirare, il diaframma muove lo sterno, inspira e respira, continua a muoversi ed è vivo finché l'artista non toglie le mani dall'opera così come si recide un cordone ombelicale. L'argilla è pronta per la cottura e anche se ha smesso di muoversi, di respirare, di esser viva, è diventata immortale. Anche i volti si congelano in un'espressione che presto sarà rafforzata dal colore. Tra queste fasi vi è anche quella della colorazione che rende brillante il bustino valorizzandone le forme. Ceramica brillante e lucida come un corpo bagnato… Busti con seni che catturano l'attenzione di tutti, dei sensibili e dei meno sensibili all'arte; dei balordi che cercano e violentano con lo sguardo quelle forme, quasi a volerle palpare avidamente, mentre persino gli innocenti, i neonati, riconoscono, in quelle stesse forme, il richiamo di una madre che li sfamerà dopo il lungo viaggio che ha attraversato il loro ventre. Protetti come in una caverna, come rinati dalla terra, ammireremo queste opere. (Luca Caricato)”.
La mostra sarà inaugurata martedì 14 aprile alle ore 18,00 presso la Biblioteca Nazionale, in via del Gallitello a Potenza.
All’inaugurazione saranno presenti: Franca Coppola, Presidente dell’Associazione Le Ali di Frida; Francesco Sabia, Direttore della Biblioteca Nazionale; Giuseppe Biscaglia, Docente di Filosofia; Adriana Salvia, Presidente della LUD e Mediatrice dei Conflitti Relazionali; Luca Caricato, Critico d’Arte; Enrico Mazzeo Cicchetti, Direttore U.O.C. Chirurgia Senologica Ospedale San Carlo; Carmen Paradiso, Presidente Associazione Viveredonna.
L’artista Giustina Piglia, al termine della manifestazione, donerà una propria opera, dal titolo “PREVENZIONE”, al reparto di Chirurgia Senologica dell’Ospedale San Carlo di Potenza per sensibilizzare le donne sul tema della prevenzione dei tumori al seno.
L’attrice Isabella Urbano nel corso della serata reciterà alcune liriche.
La mostra sarà aperta dal 14 aprile al 2 maggio.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|