HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Atella. L’Avis comunale tra relazioni, bilanci e progetti per il 2015

3/03/2015

Si è svolta domenica 1° marzo l’annuale Assemblea dei Soci Donatori della Sezione Avis di Atella. La sede comunale è ormai una realtà consolidata sul territorio: attiva da gennaio 2011, conta sul sostegno di ben 152 soci. All’assemblea hanno partecipato tra gli altri il consigliere di Avis Regionale Nicola Todisco, la Presidente dell’Avis Provinciale di Potenza Enza Lo Riggio, il Sindaco di Atella Nicola Telesca e i volontari Avis di Pescopagano.
Una particolare nota va alla relazione del Presidente, Antonio Di Biase, che ha illustrato la situazione delle donazioni (nel 2014 sono state effettuate 159 donazioni di sangue e 23 di plasma) e gli obiettivi per il 2015, tra questi incentivare la donazione di plasma e attivare il servizio civile presso la sede in modo da dare la possibilità ad un giovane di Atella di investire un anno della propria vita per partecipare consapevolmente alle attività dell’Associazione. “L’Assemblea è un momento fondamentale per determinare il percorso fin qui realizzato – precisa il Presidente Di Biase - è l’occasione in cui si stimano le azioni compiute nell’anno appena trascorso, si definiscono gli obiettivi per il nuovo anno ed è anche un’opportunità per incentivare le donazioni e per sottolineare l’importanza di tale gesto”.
Dopo l’assemblea i donatori e le loro famiglie si sono ritrovati al ristorante Made in Sud per il consueto pranzo sociale, evento che oltre a creare aggregazione tra coloro che condividono la gioia del donare, contribuisce a dare visibilità alla cultura del volontariato. A rendere ancora più piacevole il momento conviviale la musica del maestro Agostino Gerardi. Alla fine del pranzo, come da tradizione, vi è stata la cerimonia di premiazione dei soci benemeriti per i vari traguardi raggiunti. “La mia riconoscenza e il mio personale ringraziamento più grande va ai donatori, eroi silenziosi, - commenta il Presidente Antonio Di Biase - che col loro gesto anonimo di solidarietà, periodicamente e responsabilmente, garantiscono sempre il necessario fabbisogno di plasma e di sangue”.
E a conclusione della giornata l’invito di tutto il Direttivo Avis di Atella a diventare donatori di sangue, un gesto che niente toglie a chi lo fa, ma tanto dà a chi lo riceve.
Gabriella Zaccagnino





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo