HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Nonna Annarosa oggi compie i suoi cento anni, circondata dall’affetto dei cari

1/03/2015

Annarosa Sarubbi è nata il primo marzo del 1915, abita a Francavilla in Sinni e oggi, 1 marzo 2015, festeggia 100 candeline. Accudita da una delle figlie, ha vissuto una vita semplice e umile, dedicandosi alla cura della sua numerosa famiglia, infatti, ben presto si sposa e ha otto figli. Il suo modo di vivere in parsimonia, pensando sempre al futuro, l’ha accompagnata per tutta la vita e continua a vivere anche oggi secondo i suoi principi che non abbandona mai. Una donna forte e tutto sommato in buona salute, che nonostante la sua età, non si lamenta mai del freddo. I suoi figli sono tutti sposati e le hanno regalato la gioia di avere tanti nipoti. Tutta la famiglia nutre per lei tanto amore, affetto e attenzioni, proprio per questo, si sono ritrovati tutti per festeggiare la nonnina e per darle le loro attenzioni, figli e parenti arrivati dal nord Italia e dalla Svizzera, felici andranno a messa con Annarosa a ringraziare il Signore della longevità e della buona salute che l’ha accompagnata per tutta la vita, poi tutti insieme faranno una grande festa. Una vita semplice e sana, la sua, vissuta nella povertà e nella dignità, senza eccessi, svolgendo l’attività di casalinga e di contadina, trascorrendo la vita nei campi e dedicandosi all’allevamento del bestiame. La memoria dei tempi trascorsi è viva in lei, lei che appunto non dimentica le tante difficoltà economiche affrontate in periodi non proprio facili, come si può immaginare e con una famiglia numerosa. Nonostante tutto però, ce l’ha fatta ed è qui a raccontarci di un mondo in cui si viveva con poco. Allora viene spontaneo chiedere ad Anna Rosa il segreto per avere una lunga vita e godere di buona salute. Un’alimentazione contadina, una sorta di dieta vegetariana, costituita dai pochi ortaggi coltivati nei campi, e mangiare sempre tanto peperoncino, questo l'elisir di lunga vita e soprattutto di buona salute, raccomandato dalla centenaria Annarosa.

Maria Rosaria Rondinelli



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo