|
E’ anche lucano uno degli Street Food premiato a Milano |
---|
27/02/2015 | L’arte culinaria è da sempre stata motivo di orgoglio per noi Italiani, sopratutto quando si parla di alta cucina. Anche se poi bistrattando magari quella cucina chiamata “Street Food”, un fenomeno alimentare, che si collega ad aspetti antropologici, che mettono in gioco importanti valori culturali, identitari ed etnici. “Cos’è lo Street Food?” Mangiare per strada, spesso in piedi, un cibo veloce e facile da preparare, e magari anche economico. Panini, kebab, piadine e cosi via. I prodotti sono spesso preparati al momento in pochi minuti; caratteristiche che hanno fatto si, che lo street food si diffondesse non solo nelle grandi città ma anche in piccoli centri. Spesso, i prodotti da consumare per strada sono specialità locali o regionali come nel caso “la puccia con porchetta” preparata nella finale di Milano, dove si assegnavano gli Oscar dei cibi di strada, da Domenico Malvasi che con sua moglie Antonietta Martino, che gestiscono il loro locale a Marconia (MT), “I Sapori del mio Paese” che è risultato 1° classificato come “miglior locale della Basilicata”. Un ottimo “4°posto finale in Italia” e Premio Giuria quale miglior locale Nazionale totalizzando 1332 voti. Domenico ha commentato sul profilo Facebook un po’ emozionato: “Grazie a tutti i giornalisti presenti e grazie ai food blogger, al mio paese e la lucania che hanno apprezzato i nostri cibi (pucce, focacce e calzoni), preso d’assalto il nostro banco, è stata un esperienza incredibile,”. Il premio Oscar, per la cronaca, è andato a “Nino u’ Ballerino” di Palermo, ancora sud, che con il suo “pani ca’ meusa schiettu”, (panino con milza e ricotta) abbinato anche alla sua movenza nel prepararlo, ha deliziato, con un esempio di tradizione gastronomica Palermitana, la Giuria, capitanata da Mauro Rosati autore del portale (Cibodistrada e Direttore Generale della Fondazione Qualivita) e altri componenti di giuria come: Chiara Maci (Food blogger), Luisanna Messeri (Alice.tv e La Prova del Cuoco), Elisa Poli (Giornalista D Repubblica) e Carlotta Girola (Editor Dissapore. Com). Un motivo d’orgoglio per la Basilicata che fa parlare di se grazie ad un locale “I Sapori del Mio Paese” che con la sua offerta gastronomica e i prodotti della nostra terra, hanno fatto parlare e apprezzare la Basilicata, là, a Milano, dove fra poco più di due mesi ci sarà l’Expo 2015 (l’esposizione per tutto ciò che riguarda l’alimentazione) con il suo tema “Nutrire il pianeta, energia per la vita” dove anche qualcosa di made in lucania sarà presente.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|