HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera - Finlandia incontri d’arte

24/02/2015

La fotografia, potente mezzo espressivo, coglie il Genius loci della città dei Sassi, per fermare in scatti in bianco e nero e a colori, l’esperienza di condivisione delle culture italiana e finlandese. E’ questa la cifra del progetto fotografico WHEREVER GALLERIA II
degli artisti Antti Kairakari e Antti Kaarlela.
Ospiti a Matera della Residenza degli artisti finlandesi, Antti Kairakari e Antti Kaarlela hanno proseguito la loro ricerca con la collaborazione dei cittadini materani: ne è nata una mostra fotografica composta da ritratti e interpretazione dello spirito di un luogo unico come gli antichi rioni in tufo, i Sassi di Matera.
Una mostra che sarà aperta al pubblico – con ingresso gratuito - mercoledì 25 e giovedì 26 febbraio 2015, dalle 18 alle 22. Allestita nella Residenza degli artisti finlandesi, in via San Pietro Barisano a pochi metri di distanza dalla Casa Cava, la mostra sarà l’occasione per conoscere e per poter dialogare con i due artisti finlandesi Antti Kairakari e Antti Kaarlela.
“WHEREVER GALLERIA II – spiegano Antti Kairakari e Antti Kaarlela – è il prosieguo del nostro lavoro di ricerca sui volti delle persone, sul linguaggio del corpo e sulla forza che i luoghi esprimono”.
Giunti alla fotografia dalle rispettive esperienze di lavoro, per il coreografo Antti Kairakari partendo dalla danza e per l’attore Antti Kaarlela partendo dal teatro, nei loro scatti i due artisti evocano la cultura di una città, di un Paese mettendo in relazione i corpi dei danzatori con le architetture dei luoghi in cui agiscono.
“Il progetto è iniziato in Finlandia, dove abbiamo realizzato e presentato “WHEREVER GALLERIA I” – raccontano Kairakari e Kaarlela – giunti a Matera, dove grazie al protocollo d’intesa fra il Centro di promozione delle arti di Oulu e la Fondazione Sassi di Matera abbiamo avuto l’opportunità di vivere l’esperienza unica di soggiornare nei Sassi e di conoscere la gente di Matera, abbiamo deciso che questo era il luogo giusto per proseguire il nostro progetto. Grazie alla Fondazione Sassi, abbiamo potuto conoscere da vicino i materani: sia le persone comuni, che abbiamo fotografato in una serie di ritratti, sia alcune ballerine, che ci hanno aiutato nella realizzazione del progetto fotografico”.
La coreografa Rossella Iacovone e le ballerine Serena Di Lecce, Antonella Aloia e Federica Lepore, dell’associazione artistico-culturale “Ballet School” (fondata da Adriano Di Trani nel dicembre 1989 nella città di Matera con lo scopo di divulgare e valorizzare lo studio della danza classica accademica e della danza moderna), sono state le interpreti di questi scatti ambientati nei Sassi.
“Partecipare a questo progetto è stata un’esperienza interessante – afferma la coreografa Rossella Iacovone –. L’interazione fra danza e fotografia, non è usuale qui a Matera. Un’occasione che il Ballet School ha voluto cogliere per accrescere la formazione delle nostre danzatrici”.
Il progetto fotografico di Antti Kairakari e Antti Kaarlela proseguirà in Finlandia, dove la prossima estate i due artisti presenteranno la mostra WHEREVER GALLERIA III, una mostra in cui saranno presenti anche le fotografie scattate a Matera.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo