|
Rotondella. successo per "Ripuliamo il bosco" |
---|
2/09/2011 | Un nutrito gruppo di rotondellesi ha preso parte all’iniziativa “Ripuliamo il bosco”, promossa ed organizzata dalla locale Pro-Loco e dal Centro Sociale Pensionati con il patrocinio del Comune di Rotondella.
Così al di là della normale pulizia effettuata nella zona denominata Piano Raso, un’area attrezzata, affidata, a partire da quest’anno e per il prossimo triennio, in gestione, l’iniziativa era finalizzata a sensibilizzare la popolazione locale sulle tematiche ambientali.
In poche ore i sacchetti di plastica sono stati riempiti di bottiglie, plastica, carta, metalli e nell’improvvisato punto di raccolta sono stati accatastate panchine e tavoli in legno oramai usurati e fatiscenti con il recupero finale, in una zona impervia, di una cucina Zoppas.
“Un modo -hanno tenuto a sottolineare sia il sindaco Vincenzo Francomano che il vice ed assessore all’ambiente Walter Lobreglio ed il presidente del Circolo Pensionati Pasquale Gentile- finalizzato a promuovere ulteriormente la raccolta differenziata e soprattutto a creare interesse intorno ad una risorsa importante per Rotondella come il bosco Finocchio che si presta a varie forme di utilizzo e che va, pertanto, salvaguardata”.
Segnalate anche alcune criticità emerse nel corso di questa utile passeggiata extra-urbana e la richiesta di sistemazione di piccolissimi tratti -per rendere più sicura la circolazione- della strada di collegamento che da Rotondella collina, attraverso le contrade Durante e Castagna porta alla diramazione che si innesta da una parte sulla vecchia Sapri-Jonio e dall’altra, risalendo verso il Rifugio di Monte Coppola, a Valsinni. L’area di Bosco Finocchio è molto interessante per le sue valenze ambientali, naturalistiche ed agro-forestali. Al suo interno è situata una micro-zona dove sono presenti diversi e rari esemplari di “frassino ossifilo”, qualcuno con età superiore ai 150 anni, che arricchiscono la funzione ambientale, ecologica, economica e sociale del bosco.
Di recente, l’Amministrazione comunale, ha fatto sistemare –nelle vicinanze- dei pannelli esplicativi sulla presenza e sull’importanza di questi alberi.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|