HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rotondella. successo per "Ripuliamo il bosco"

2/09/2011

Un nutrito gruppo di rotondellesi ha preso parte all’iniziativa “Ripuliamo il bosco”, promossa ed organizzata dalla locale Pro-Loco e dal Centro Sociale Pensionati con il patrocinio del Comune di Rotondella.
Così al di là della normale pulizia effettuata nella zona denominata Piano Raso, un’area attrezzata, affidata, a partire da quest’anno e per il prossimo triennio, in gestione, l’iniziativa era finalizzata a sensibilizzare la popolazione locale sulle tematiche ambientali.
In poche ore i sacchetti di plastica sono stati riempiti di bottiglie, plastica, carta, metalli e nell’improvvisato punto di raccolta sono stati accatastate panchine e tavoli in legno oramai usurati e fatiscenti con il recupero finale, in una zona impervia, di una cucina Zoppas.
“Un modo -hanno tenuto a sottolineare sia il sindaco Vincenzo Francomano che il vice ed assessore all’ambiente Walter Lobreglio ed il presidente del Circolo Pensionati Pasquale Gentile- finalizzato a promuovere ulteriormente la raccolta differenziata e soprattutto a creare interesse intorno ad una risorsa importante per Rotondella come il bosco Finocchio che si presta a varie forme di utilizzo e che va, pertanto, salvaguardata”.
Segnalate anche alcune criticità emerse nel corso di questa utile passeggiata extra-urbana e la richiesta di sistemazione di piccolissimi tratti -per rendere più sicura la circolazione- della strada di collegamento che da Rotondella collina, attraverso le contrade Durante e Castagna porta alla diramazione che si innesta da una parte sulla vecchia Sapri-Jonio e dall’altra, risalendo verso il Rifugio di Monte Coppola, a Valsinni. L’area di Bosco Finocchio è molto interessante per le sue valenze ambientali, naturalistiche ed agro-forestali. Al suo interno è situata una micro-zona dove sono presenti diversi e rari esemplari di “frassino ossifilo”, qualcuno con età superiore ai 150 anni, che arricchiscono la funzione ambientale, ecologica, economica e sociale del bosco.
Di recente, l’Amministrazione comunale, ha fatto sistemare –nelle vicinanze- dei pannelli esplicativi sulla presenza e sull’importanza di questi alberi.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise

Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua

10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster

Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua

10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba

La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua

10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo