|
Venosa: mostra di Rima Almozayyen “I’m not a doll” presso Il Cairo, Egitto |
---|
4/02/2015 | Sabato 7 febbraio 2015, alle ore 19:00, presso la galleria della capitale egiziana Art Lounge Cairo, si terrà l’inaugurazione della personale dell’artista palestinese Rima Almozayyen dal titolo “I’m not a doll” (Non sono una bambola). Anche in questa circostanza l’artista è curata dalla Galleria d’arte internazionale “Porta Coeli”. L’allestimento verrà infatti inaugurato dal Direttore della Galleria Dott. Aniello Ertico che ha curato anche, insieme alla storica dell’arte Fiorella Fiore, le recensioni. La mostra resterà aperta fino al 27 febbraio.
Dopo essersi affermata alla Biennale Internazionale di Roma e dopo le due personali dal titolo “Presenze e Assenze” dello scorso anno che l’hanno vista protagonista in Basilicata, prima a Venosa e poi a Tricarico, Rima Almozayyen torna ad esporre in Egitto dopo cinque anni. Un ritorno artistico, il suo, dai grandi risvolti emotivi; infatti, Rima, è stata invitata personalmente dal professore universitario con il quale ha conseguito il master in arte.
Le opere in mostra sono 25, realizzate con la tecnica di acrilico su carta e su tela, e sono ancora una volta incentrate sulla figura femminile. La donna che Rima presenta denuncia le facili strumentalizzazioni che la femminilità subisce e le limitazioni che le sono imposte.
Scrive la dott.ssa Fiore “E il rapporto tra la luce e il buio, tra la vita e la morte, diviene una costante nelle opere di Rima: la donna è l’emblema più potente di questa dualità, da un lato vittima di violenza e abusi, dall’altro simbolo della resistenza”, perché l’artista, pur consapevole della brutalità del vissuto di molte donne, restituisce attraverso le sue opere la speranza e la voglia di vivere. La sua arte di denuncia è l’emblema della libertà alla quale in molte parti del mondo ancora si aspira profondamente. Perché, com’è scrive il dott. Ertico nella sua recensione, “L’arte, allora, è azione, reazione, sforzo del pensiero che tende alla luce e quindi alla pace…”.
Il giorno 9 febbraio, inoltre, in occasione della presentazione dell’anno accademico dell’Università de Il Cairo presso la Facoltà d’arte, il direttore Aniello Ertico interverrà con una relazione sull’arte e la cultura come strumenti di dialogo interculturale.
“Porta Coeli”, International Art Gallery- Centro Studi della Cultura Mediterranea, accompagnerà Rima Almozayyen in Egitto con il patrocinio morale del Club Unesco di Potenza e del Comune di Venosa.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
10/07/2025 - A Melfi parte l'evento 'Lezioni d'estate'
Ancora una volta sarà l’incantevole scenario dell’atrio del Palazzo Vescovile di Melfi ad ospitare gli eventi culturali estivi di Fondazione e Associazione “Francesco Saverio Nitti”. Dopo il successo di “Viaggio nella bellezza” dello scorso anno, la proposta culturale delle...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Maratea: il 19 luglio un incontro dell'ANM sulla separazione delle carriere
Sabato 19 luglio, a Maratea, in Piazza Sisinni alle ore 21:30, l’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un ...-->continua |
|
|
10/07/2025 - WWF: Lettera aperta per il futuro dell’Oasi del Lago di Pignola
A quasi cinque anni dalla chiusura del Centro Visite dell’Oasi e Riserva Regionale del Lago di Pignola, il WWF torna a far sentire la propria voce con una lettera aperta rivolta alle istituzioni e alla cittadinanza. Quanto doveva rappresentare una sospensione ...-->continua |
|
|
10/07/2025 - 14° Grassroots Festival: inclusione e divertimento a Coverciano
Due giorni di festa e di colori, ma soprattutto di calcio, per suggellare la chiusura di questa stagione sportiva: sabato 14 e domenica 15 giugno il Centro Tecnico di Coverciano ha accolto la quattordicesima edizione del “Grassroots Festival”, l’evento a cura ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|