HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

I lucani Vincenzo Labanca e Giuseppe Lupo, protagonisti della cultura milanese

1/02/2015

Due importanti eventi culturali hanno avuto come protagonisti gli eccellenti scrittori lucani: Vincenzo Labanca e Giuseppe Lupo.
Il primo, professore di Rivello e autore, tra l’altro della Trilogia sul brigantaggio, il 24 scorso, è stato ospite d’onore all’auditorium del Comune di Pieve Emanuele, dove, con l’organizzazione dell’assessorato alla Cultura e delle Associazioni Magna Grecia e Calabria Mia, la Compagnia teatrale La Luna di Kaminos ha messo in scena “Zarafina Ciminelli storia di una brigantessa”, tratto da un suo omonimo romanzo. Sotto la regia di Renato Infanti, hanno recitato Renata Caselani nella parte di Zarafina , Riccardo Codel, Nadia Galimberti e Marco Mangano. La rappresentazione è stata salutata con convinti applausi dal numeroso pubblico.
Giuseppe Lupo, originario di Atella, professore di Letteratura alla Cattolica di Milano, ha presentato il suo ultimo libro Atlante immaginario, edito da Marsilio. La manifestazione culturale è stata organizzata dall’Associazione Amici della Basilicata in Lombardia, presieduta da Tommaso Ruggeri, presso la storica Libreria Popolare di via Tadino. Stefano Salis del Sole 24 Ore ha parlato dell’opera di Lupo che si accinge a concludere un altro romanzo che presto sarà dato alle stampe. Anche in questa occasione, un pubblico numeroso ed attento ha partecipato all’evento molto sentito.

Giovanni Labanca

LE INTERVISTE:




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo