|
Gli auguri di buon lavoro dell'Unibas al nuovo Presidente della Repubblica |
---|
31/01/2015 | L'Università degli studi della Basilicata, attraverso la Rettrice Aurelia Sole, invia gli auguri di buon lavoro e di un proficuo settennato al nuovo Presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella.
La Rettrice, inoltre, coglie l'occasione dell'elezione del Capo dello Stato per invitare il presidente Mattarella in Basilicata, proseguendo così la tradizione che vuole tutti gli inquilini del Colle, da Pertini in poi, in visita nell'Ateneo lucano: "Saremmo onorati di una sua visita - ha detto la Rettrice - simbolo dell'attenzione non solo per la ricerca e l'istruzione universitaria, tesoro prezioso per il Paese, e ancor più in questo delicato momento storico, ma anche per i piccoli Atenei del Mezzogiorno, presidi di cultura e di legalità. Elementi, questi, di forte valenza sociale, istituzionale e accademica, che il nuovo Capo dello Stato porta nel suo Dna, per la sua storia, per le sue radici meridionali e per la sua carriera, universitaria e politica. Auspichiamo quindi - ha concluso Sole - che il Presidente Mattarella possa venire in Basilicata cogliendo così l'invito dell'Università".
L'Università della Basilicata è stata infatti tenuta a battesimo dal Presidente Sandro Pertini, il quale nel 1983 firma il decreto per l'approvazione dello Statuto del nuovo Ateneo: il 23 novembre 1983 fu lo stesso Pertini a inaugurare l'anno accademico 1983-1984, avviando di fatto le attività dei nove corsi di laurea. Il 14 maggio 1991, è invece il Presidente Francesco Cossiga a ricevere la medaglia e a proseguire il percorso tracciato dal suo predecessore, visitando le strutture e poi incontrando nel 1988 i primi laureati Unibas. Dopo Cossiga, tutti i Presidenti della Repubblica faranno visita all'Università: il 6 dicembre 1993 tocca a Oscar Luigi Scalfaro, da poco eletto, partecipare all'inaugurazione dell'anno accademico 1993-1994. Dopo Scalfaro, sarà la volta di Carlo Azeglio Ciampi, il 19 settembre 2001, e poi quella di Giorgio Napolitano, il 2 ottobre 2009.
AL SEGUENTE LINK UNA FOTOGALLERY (su dropbox, disponibile per il download e la pubblicazione) CON LE IMMAGINI DELLE VISITE DEI PRECEDENTI PRESIDENTI DELLA REPUBBLICA:
http://goo.gl/Afi1sY
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|