|
Premio 'Gina Labriola' 2014: ecco i vincitori |
---|
20/01/2015 | Si è svolta, a Chiaromonte, la terza edizione del Premio Letterario Internazionale dedicato a Gina Labriola, la poetessa lucana, chiaromontese d'origine, scomparsa a Marsiglia il 2 aprile 2011.
Cittadina del mondo ma molto legata alla sua terra, Gina Labriola, ha vissuto undici anni in Iran, lavorando presso l’Istituto Italiano di Cultura di Teheran, collaboratrice dell’ISMEO (Istituto italiano per il Medio ed Estremo Oriente), corrispondente dell’ANSA e lettrice presso l’Università di Teheran. In seguito si è spostata in Spagna, a Barcellona. Ha insegnato Lingua e Letteratura italiana presso l’Università di Rennes, in Bretagna.
A lei è stato dedicato il premio letterario che, anche nella sua terza edizione, ha riscosso notevole successo, con elaborati provenienti da tutto il mondo. Il tema del concorso, quest'anno, era: "Storie di briganti, streghe, folletti e altri marginali".
La giuria, dopo aver analizzato più di 330 testi, ha sancito quanto segue:
1° premio ex aequo sezione C, adulti: "Il Castello" di Gentjan Kovaci (Chiaromonte)
1° premio ex aequo sezione C, adulti: "La vendetta del munaciello" di Davide di Finizio (Napoli)
1° premio sezione B, 13-18 anni: Gioielli mortali di Maria Sofia Salvia
1° premio ex aequo sezione A, 6-12 anni: "Il leone vegetariano" di Edoardo Maria Zampetti
1° premio ex aequo sezione A, 6-12 anni: "Mistery of Ciampino" di Cristiano Mignano e Aurora Piras
Premio speciale miglior testo in lingua straniera sezione C: "La Bréhaigne" di Anne-Marie Landru
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|